Operaio travolto da un bancale di legno: è grave
Incidente sul lavoro a Mansuè, nella ditta Legno Nova. L’uomo è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasferito in elicottero all’ospedale di Treviso in gravi condizioni

Grave infortunio sul lavoro questa mattina mercoledì 21 maggio, alla ditta Legno Nova di Mansuè. Un operaio di 37 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto da un bancale di legna che, per cause ancora in fase di accertamento, gli è caduto addosso.
L’uomo è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasferito in elicottero all’ospedale di Treviso in gravi condizioni: ha riportato un serio trauma da schiacciamento agli arti superiori. Fortunatamente, secondo le prime informazioni, non sarebbe in pericolo di vita.
Sul luogo dell’incidente, avvenuto attorno alle 7 del mattino, sono intervenuti i tecnici dello Spisal e i carabinieri della stazione di Fontanelle, impegnati nei rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.
L’incidente è avvenuto durante le operazioni di scarico di un mezzo: l’operaio stava movimentando la merce con un muletto quando pesante carico di pannelli di legno lo ha travolto. Sul posto anche una squadra di vigili del fuoco di Motta di Livenza che ha collaborato con il personale sanitario del Suem nelle operazioni di soccorso, terminate attorno alle 10.
Toigo (Uil Veneto): «Non mi do pace. Quotidianamente si muore o ci si fa male lavorando»
«A distanza di pochi giorni dalla tragica scomparsa di Anna Chiti, torniamo ancora a parlare di incidenti sul lavoro. Sono profondamente turbato: possibile che tutto quello che mettiamo in campo non sia sufficiente? Protocolli, formazione, ecc.- ha commentato Roberto Toigo, segretario generale della Uil Veneto, dopo essere venuto a conoscenza di un infortunio in via delle Industrie a Mansuè – Auspico che l’operaio ferito possa riprendersi e rimango comunque in apprensione per la sua salute finché non sarò certo che potrà tornare dalla propria famiglia. Nel contempo non mi do pace per una situazione che si rivela, giorno dopo giorno, allarmante nel mondo del lavoro. La sicurezza deve tornare alla sua centralità per tutti».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso