L’ex discoteca Garden Club di nuovo all’asta con lo sconto

Susegana, il prezzo base dell’edificio sulla Statale è sceso a 600 mila euro, l’incanto fissato per il 22 marzo
PONTE PRIULA LIME EX DISCOTECA GARDEN fotocronaca conegliano bancomat unicredit pederobba incendio abitazione
PONTE PRIULA LIME EX DISCOTECA GARDEN fotocronaca conegliano bancomat unicredit pederobba incendio abitazione

SUSEGANA. L'ex discoteca Garden, la prima "balera" del Coneglianese, va all'asta con lo sconto. Serviranno 600 mila euro per aggiudicarsi l'area dove costruire delle palazzine.

Da anni l'ex tempio del divertimento è in stato di abbandono. L'area è destinata a diventare un nuovo quartiere residenziale e vi sono già tutte le autorizzazioni. Ma la crisi immobiliare, a cui si è sommato il fallimento della società Nuova Garden Srl, non ha permesso di realizzare i progetti. L'asta è stata fissata per il prossimo 22 marzo e il prezzo base è di 595 mila euro.

Rispetto alla perizia di stima il valore è stato ridotto, poichè un precedente tentativo era andato a vuoto. I terreni e storico immobile di Ponte della Priula, per diverse generazioni il locale da ballo, era stato valutato 827 mila euro.

Aveva già avuto un decremento per la procedura fallimentare a 745 mila euro. La discoteca, che era stata gestita dalla famiglia Venerandi, è chiusa da quasi un decennio. Costruita alla fine degli anni '60, aveva rappresentato il luogo di ritrovo per molti giovani, sino all'inizio del 2000.

Nel luglio 2015 il tribunale di Treviso aveva dichiarato il fallimento della Nuova Garden Srl, la nuova proprietà che doveva cambiare volto all'ex disco, costruendo dei condomini. Vi era stato anche un contenzioso tra la stessa società e il Comune di Susegana, per il pagamento dell'Ici.

Poi è arrivato il fallimento. L'immobile così è rimasto nel degrado, all'interno i residenti della zona avevano segnalato la presenza di sbandati ed erano stati blindati gli accessi.

Complessivamente l'area si sviluppa su oltre 28 mila metri. Adesso si cerca un investitore pronto a rilanciare quella zona fronte statale Pontebbana, in via Nazionale.

La demolizione ancora non è avvenuta, a differenza di quanto accaduto ad esempio per un altro storico locale del coneglianese, il Manhattan di Godega, dove da ragazzo aveva iniziato a muovere i suoi primi passi come pr il governatore Luca Zaia (anche l'ex Manhattan doveva essere riqualificato in zona commerciale, ma al momento rimane un campo deserto).

La demolizione sarà a carico del compratore, che come vantaggio ha già la strada spianata per realizzare una serie di appartamenti. Lì infatti il piano urbanistico comunale ha già concesso una edificazione per 39.000 metri cubi. Come beneficio pubblico è inserita la costruzione di una rotatoria sulla Pontebbana, che serva sia d'accesso all'area residenziale, che per rallentare i veicoli lungo quel tratto tra Susegana e Ponte Priula.

La perizia di stima ha considerato tutta una serie di fattori, tra spese di costruzione e vendite di alloggi, arrivando a determinare il valore dell'area in 745 mila euro. Ora è a prezzo quasi di saldo e l'asta partirà da 595 mila euro.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso