Lega al top nella Marca, il Pd tiene solo a Treviso

TREVISO. A livello provinciale la Marca rispecchia il risultato del voto regionale con la coalizione di centrodestra nettamente in testa. A seguire il movimento cinque stelle e il centrosinistra.
SENATO. Nella la Lega si conferma primo partito segnando nettamente il passo sia a livello di voti espressi al Senato, sia di voti nei vari collegi per la Camera (Camera 1 e Camera 2) Massimo Candura, candidato del centrodestra e segretario della Lega nel capoluogo vince la sfida nel collegio uninominale di Treviso al Senato con oltre il 48% delle preferenze, mentre è l'altra leghista Sonia Fregolent, sindaco di Sernaglia della Battaglia da due mandati, a vincere la sfida nell'altro collegio per il Senato che coinvolge la provincia di Treviso, con Belluno.
La Fregolent supera quota 50% lasciando ad un magrissimo 19% Laura Puppato, parlamentare Pd, ed ex candidato alla segreteria del partito ai tempi delle primarie.
ANALISI NEI COLLEGI DELLA CAMERA. TREVISO, Baratto al 44%, Piazza non vola MONTEBELLUNA, plebiscito per Lega e FI, il fronte popolari al 23% CASTELFRANCO, Coin non ha rivali, i 5stelle crescono CONEGLIANO, Fantuz fa il pienone
CAMERA. Nel collegio del capoluogo il centrodestra ha conquistato quasi la metà delle preferenze con Raffaele Baratto, fedelissimo del segretario provinciale di Forza Italia Fabio Chies e già sindaco di Pederobba. Baratto ha portato a casa il 44% delle preferenze ed è stato l'unico candidato non della Lega a primeggiare nella Marca.
Nel collegio uninominale di Montebelluna a vincere è stata Ingrid Bisa, candidata del centrodestra, avvocato leghista di Cavaso del Tomba che ha portato a casa il 56% dei voti. Nel collegio uninominale di Castelfranco la vittoria, anche qui netta, è andata a Dimitri Coin, segretario provinciale della Lega Nord. A Conegliano è stato ancora il centrodestra con la leghista Marica Fantuz in testa a vincere la gara nel colllegio ottenendo il 53% delle preferenze.
Il Movimento 5 stelle non sfonda ma cresce e si afferma il assoluto il secondo partito più votato sia per i collegi al Senato che alla Camera incassando la metà delle preferenze rispetto alla Lega ma staccando anche di cinque punti percentuali il Pd.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso