Le vacanze d’impegno dei ragazzi volontari: «In Africa per aiutare»

MONTEBELLUNA. Nei mesi estivi sono parecchi ad andare in vacanza all’estero per rilassarsi e divertirsi. . Nel montebellunese sono in molti però ad usare il tradizionale momento delle ferie per recarsi in posti decisamente non turistici ad aiutare gli altri.
Tra questi c’è la studentessa Valentina Celato, 19 anni di Biadene, che circa due mesi fa è partita per andare ad aiutare i ragazzi di strada di Maralal in Kenya. Questi sfortunati ragazzi sono assistiti attraverso il progetto Kikora coordinato dalla cooperante “di Marca” Giorgia Zanin e sostenuto dalla Onlus montebellunese Avi (Associazione Volontariato Insieme), presieduta da Francesco Tartini. Il 13 agosto Valentina è stata raggiunta dal trevigiano Simone Ferretto e dal milanese Alessandro Dal Porto. Attraverso il progetto i ragazzi vengono aiutati ad inserirsi in un normale contesto sociale e scolastico. L’esperienza dei volontari non è esattamente una vacanza: situazione locale non è difficile solo per i kenioti ma anche per loro che vivono e lavorano in strutture dove spesso la corrente elettrica e l’acqua corrente “vanno in ferie”.
A luglio è stato in Kenya come volontario anche Dario Guzzo, titolare dell’agriturismo Busa dea Messa a Volpago, assieme a Sara Baù giovane infermiera e nel passato sua collaboratrice nel locale . Guzzo e Baù sono partiti nel Paese equatoriale per aiutare le iniziative di Paola Viola, di Una mano per un Sorriso - For Children, nella baraccopoli di Korogocho che sorge nella discarica della capitale Nairobi.
Guzzo si è appassionato ai problemi africani grazie ad un sacerdote conosciuto all’inizio degli anni 2000 e da allora ha passato le sue ferie estive a dare una mano in questo martoriati continente e specialmente nella Repubblica Centrafricana dove opera la sua amica medica Patrizia Emiliani.
Volontari ed associazioni del montebellunese non si interessano solo di Africa in queste settimane è infatti partito per l’India un gruppo che fa capo all’Onlus di Caerano Mummy and Daddy che si occupa dell’aiuto agli orfani. —
Gino Zangrando
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso