Le storie degli imprenditori veneti raccontate all’Alìper

Imprenditori veneti a confronto, questa mattina a partire dalle 11.30, all’interno dell’Alìper di Paese. Coinvolti da Antonello Santi, presidente della Cooperativa Lattebusche, racconteranno le loro...
AGOSTINI AG.FOTOFILM TREVISO ALIPER-IMPRENDITORIA VENETA A CONFRONTO, in foto l. lazzarin e f. cancella
AGOSTINI AG.FOTOFILM TREVISO ALIPER-IMPRENDITORIA VENETA A CONFRONTO, in foto l. lazzarin e f. cancella

Imprenditori veneti a confronto, questa mattina a partire dalle 11.30, all’interno dell’Alìper di Paese. Coinvolti da Antonello Santi, presidente della Cooperativa Lattebusche, racconteranno le loro esperienze Alberto ed Enrico Artusi, fondatori del Pastificio Artusi, Ivan Minato, titolare dell’azienda agricola Tre Comuni, Ferdinando Sartorato, fondatore della salumeria di Eustacchio, Flavio Sgambaro, rappresentante della terza generazione Sgambaro, Gabriele Tognolo, presidente del Centro Veneto Formaggi, Luigi Lazzarin, presidente di Latteria Montello-Nonno Nanni, e Francesco Canella, presidente dei supermercati Alì. Il dibattito, aperto al pubblico, verterà sull'imprenditorialità veneta e sui prodotti del nostro territorio. È previsto anche un intervento del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

Ad ottobre scorso c’era stato un altro incontro al supermercato Aliper di Castagnole tra Luigi Lazzarin, presidente di Latteria Montello e Francesco Canella, fondatore della catena padovana di supermercati Alì. Tra i due una grande amicizia, un forte legame negli affari che si è consolidato nell’arco di molti anni, ma anche una storia professionale simile, tramandata di generazione in generazione, caratterizzata da tenacia e visione. Latterie Montello con il marchio Nonno Nanni ha chiuso il 2014 con un fatturato che ha sfiorato i 100 milioni di euro, in crescita del 6,5%.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso