Le stelle dello sport in passerella a Casale

CASALE. Le stelle sportive di Casale in passerella, nella tensostruttura di “Carnovalando” gremita da 400 persone. Il consigliere delegato Stefano Lucarelli, con il sindaco Stefano Giuliato, l’assessore Massimo Da Ros e la capogruppo Stefania Golisciani, ha presentato il Gala dello Sport: festa, esibizioni live, testimonianze toccanti. Calcio e nuoto, danza e arti marziali, rugby e breakdance, per dare il giusto riconoscimento ai giovani atleti del paese, ma anche per esprimere, come ha detto Lucarelli, presentatore dell’evento, «stima e gratitudine della comunità per le associazioni sportive del territorio, il loro impegno e considerevole ruolo sociale».
Tra i riconoscimenti, il premio “Una vita per lo sport” dedicato allo scomparso Omero Mestriner, ex calciatore ed anima dell’Amatori calcio Casale, e il premio “Sportivo dell’anno” assegnato a Michael Mba, giovane rugbista del 2000, azzurro nelle nazionali juniores ora all’accademia nazionale “Francescato” in serie A. E poi, i paralimpici Simone Ranzato (hockey) e Manuel Michieletto (sci), i piccoli ginnasti Elisa Truccolo, Mathias Pagan e Emma Cappelletto. Tutti premiati da personalità di spicco, come Patrizio Sarto, pluricampione mondiale di pattinaggio a rotelle e oggi direttore della medicina dello sport dell’Usl 2, Alessandro Moscardi, già capitano dell’Italia di rugby e 6 scudetti tra Rovigo e Treviso. Applauditissimo per lo show di Alessandra Cortesia – nome d’arte big girl Lexy - la 18enne trevigiana che ha fatto del bullismo subito la propria forza e voglia di rivalsa, che ha vinto la medaglia d’argento di break-dance agli Youth Olympic Games e recentemente premiata dal capo dello Stato con l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica”. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso