Le pratiche edilizie comunali diventano digitali: l’accordo a Treviso

Comune e Camera di Commercio hanno sottoscritto un protocollo per passare su supporto informatico circa 120.000 pratiche. Si accorciano le tempistiche per imprese e privati

Federico De Wolanski
La sede municipale a Ca' Sugana
La sede municipale a Ca' Sugana

Meno tempo per la burocrazia, più tempo per le imprese e la vita. Sulla base di questo obiettivo, Comune di Treviso e Camera di Commercio di Treviso e Belluno hanno sottoscritto un accordo per la digitalizzazione di circa 120.000 pratiche che oggi risiedono negli uffici comunali.

L’accordo vale 100.000 euro e porterà alla completa digitalizzazione delle pratiche legate all’attività dello sportello Suap che un domani, assieme all’attività edilizia, sarà probabilmente ospitato anche nella nuova sede della Camera di Commercio in Piazza Borsa.

Ci vorranno mesi per arrivare a trasferire tutto il materiale cartaceo su supporto informatico, ma più proseguiranno i lavori più si accorceranno le tempistiche a vantaggio delle imprese e dei privati.

Tra bonus edilizi ed altre richieste burocratiche collegate alle nuove normative in materia di casa, il Comune di Treviso è passato dall’assolvere a circa 1.000 richieste di documentazione all’anno a quasi 4.000 pratiche, assestandosi oggi ad una media tra 2/3mila pratiche annue.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso