Le eccellenze di Tedx Quando il proprio lavoro incontra la passione

MONTEBELLUNA. Si è riempita di giovani ieri InfiniteArea, l’incubatore di idee di Patrizio Bof che si trova a San Gaetano: si teneva la seconda edizione di Tedx Montebelluna e tra giovani e partner erano in 200 ieri ad ascoltare i 12 relatori che si sono succeduti fino a sera. Era il momento conclusivo di un lavoro durato un anno da parte di 20 giovani e ieri in tanti sono accorsi ad ascoltare i vari speaker che parlavano delle loro passioni. Perché quello di ieri non era il consueto convegno, ma una giornata di diffusione delle conoscenze nei vari campi. «Lo scopo – ha spiegato Andrea Franchin – è quello di contribuire alla condivisione delle idee che meritano di essere diffuse».
Il format era il consueto degli appuntamenti di Tedx, associazione no-profit nata negli Usa: 12 professionisti a parlare del campo dove operano, ma più che del lavoro vero e proprio, della passione che li anima. E infatti all’appuntamento di Montebelluna era stato dato il titolo di “Buon vento”, il vento della passione appunto. Così hanno ascoltato Ermanno Baldo parlare dell’approccio innovativo utilizzato dai medici di Misurina per curare l’asma, si sono immersi nel mondo della luce sentendo Michele D’Attanasio parlare del ruolo del direttore di fotografia nel cinema, Francesco D’Eramo li ha intrattenuti sulla materia oscura del cosmo, Camilla Pandolfi ha suggerito loro di come prendere esempio dalle piante per ottimizzare i processi per risparmiare le risorse. Si è parlato anche di satira politica e di social network con Nicolò Zuliani e dei meccanismi cognitivi ed emotivi dell’inconscio con Stefano Civiero.
Insomma una esplorazione a 360 gradi nel mondo delle conoscenze e delle passioni quella tenuta ieri a InfiniteArea. —
E.F.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso