Le due anime del “Mototopo”

Dalle 7 alle 2, un po’ caffetteria e un po’ pub: a Candelù è già un’istituzione

Ai piani alti della classifica di “Vota il tuo bar preferito” c'è un locale che... corre più di tutti: è il Mototopo Garage di Candelù di Maserada. Con un nome così originale non può che ispirare da subito simpatia: “Mototopo e Autogatto” erano i protagonisti dell’omonimo cartone animato prodotto da Hanna & Barbera nel 1969 dedicato a rocamboleschi inseguimenti. «È un cartone della nostra epoca e della nostra giovinezza, abbiamo deciso di chiamare così anche il locale», spiega Franco Campeotto, «Tre anni fa abbiamo rinnovato l'ambiente e abbiamo deciso di ricordare quella bella serie televisiva. È entrato in società anche il mio collega Giancarlo Bagnarol e abbiamo iniziato ad ospitare all'interno del locale pure un'edicola».

Assieme ai due titolari ci sono Morena e Angelica, rispettivamente per le ore serali e la mattina. Prima che il “Mototopo” iniziasse a correre, il bar di Candelù si chiamava “La Rosa” ed è stato gestito per oltre vent'anni sempre da Franco Campeotto: «Era l'attività di famiglia», spiega, «che abbiamo sempre svolto in stretta collaborazione con i vicini dell'osteria All'Edera».

Anche in questo caso i lettori del concorso referendum della “tribuna di Treviso” hanno deciso di premiare l'esperienza e la gestione famigliare. Il Mototopo Garage è aperto dalle 7 del mattino fino alle 2 di notte, è apprezzato sia per le colazioni che per i cocktail con cui è possibile tirar tardi. «Abbiamo clienti affezionati che vengono qui a prendere il giornale e si fermano per la colazione, altri che invece preferiscono venire qui la sera oppure per lo spritz e per i cocktail e vivere così l'atmosfera da pub», spiega Campeotto, «La nostra specialità sono certamente i club sandwich, è il piatto che va per la maggiore, così come i mojiti, fatti rigorosamente con la menta fresca. Malgrado il maltempo abbiamo già iniziato a venderli bene da settimane».

C'è un anche un motivo in più che spiega il successo, e il nome, del Mototopo Garage: «Il nostro bar si trova sulla via del mare, una strada di passaggio, molto battuta soprattutto dai motociclisti che dalla montagna scendono a valle verso Jesolo», racconta il titolare, «Molti di loro ormai sanno che possono fermarsi qui e trovare tutto il necessario per una pausa piacevole». Il nome del locale, quindi, è anche un po' un omaggio alla sua clientela. Il Mototopo Garage è “settato” per offrire il meglio a tutti: «Lo spazio è di circa 200 metri quadrati, è diviso nell'area caffetteria, dove serviamo le colazioni e dove si può comprare il giornale, poi c'è un lungo bancone, e poi la zona per le consumazioni serali, per i pranzi e per l'aperitivo».

Una volta al mese il tutto è accompagnato anche da buona musica, con concerti dal vivo e dj-set.

Matteo Marcon

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso