L’azienda ha un bilancio di 52 milioni di euro e 583 lavoratori
L’operazione di fusione del trasporto pubblico locale su gomma nella Marca trevigiana è stata ultimata nel 2014, con la fusione all’interno di Mobilità di Marca (Mom) di Ctm, quando già Actt, LaMarca e Atm erano state incorporate. Oggi Mobilità di Marca è una società per azioni controllata da 39 soci (Provincia di Treviso, Atap, Atvo e 36 Comuni trevigiani). L’utile del 2016 è stato di circa 81 mila euro, in linea con l’anno precedente, su un bilancio che ha superato i 52 milioni di euro. Mom gestisce 31 linee urbane fra Treviso, Vittorio Veneto, Conegliano e Montebelluna; e 77 linee extraurbane, quasi interamente in provincia di Treviso.
Ogni anno i mezzi di Mom percorrono 17,5 milioni di chilometri, di cui 4 milioni in ambito urbano. Sono 28.300.000 i passeggeri trasportati: 11.200.000 in urbano, 17.100.000 extraurbano; 462 gli autobus in servizio (di cui 298 extraurbani e 164 urbani). Infine Mom ha 583 dipendenti di cui 472 autisti.
L’azienda, tra officine, magazzini e uffici ha nove sedi a Treviso, Conegliano, Montebelluna, Castelfranco e Vittorio Veneto, inoltre ha in uso 25 aree esterne per il deposito dei mezzi quando non sono in servizio. (f.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso