L'Arpav: "Uno dei tornado più forti di sempre in Veneto"

Vento stimato tra i 270 e i 320 km orari. Ma nel 1930 ce ne fu uno ancora peggiore a Selva del Montello

VENEZIA. E' stato uno dei tornado più forti di sempre in Veneto, forse secondo solo a quello che, nel 1930, si portò via la chiesa di Selva del Montello, nel Trevigiano. L'Arpav ha classificato come EF4 (scala Enhanced Fujita) la tromba d'aria di mercoledì 8 luglio 2015 a Dolo e dintorni, mentre quello del 1930 fu un EF5. In ogni caso, un tornado fortissimo anche questo: vento stimato tra i 270 e i 320 km orari.

La "classifica" dei tornado, nella storia del Veneto, vede annoverati, fra i peggiori, quello di Vallà di Riese (Treviso) del 6 giugno 2009 e quello del 6 luglio 2008 a Salboro e Albignasego (entrambi EF3).

Fenomeni non inediti, dunque, nella nostra regione, che - scrive l'Arpav - assomiglia a una pianura americana in miniatura. Ma sono gli Stati Uniti, in particolare le estese campagne del Midwest, a fare più spesso i conti con la furia distruttiva di queste trombe d'aria.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso