L’Afghanistan ispira il fumetto militare
CONEGLIANO. Dopo il primo orologio militare, arriva anche il primo fumetto militare italiano. L'imprenditore Francesco Tuan ha infatti lanciato il primo numero della striscia ad immagini dedicata ai militari italiani. Il numero zero, il primo della serie, narra, tra le altre, anche la storia della Terza Legio, dall’antichità ai nostri giorni. «Il nome Terza Legio nasce in Afghanistan, quando un comandante a suo tempo diede al contingente che comandava laggiù questo nome ma si ricollega anche a motivi storici, visto che nell'antichità sono esistite una terza legio julia, una terza legio gallica e una terza legio dalmata», spiega il coneglianese. Dopo l'invenzione dell'orologio militare, dedicato alle missioni del contingente italiano e che in soli due anni ha venduto oltre 14.000 pezzi, il titolare di Punto&Basta si è lanciato in questa nuova sfida. Non è stato facile trovare un disegnatore ad hoc, come poi si è rivelato Andrea Meneghin. Le copie stampate sono 5.000 e dal 15 novembre saranno in vendita nelle librerie e nei negozi di fumetti al costo di 15 euro. «Si tratta di un fumetto con copertina in canvas, diciamo particolare e di pregio», aggiunge Tuan, «un comandante di un reggimento alpini che andrà in Afghanistan a febbraio del prossimo anno ha già voluto 1.000 copie e con una parte del ricavato vuole finanziare la realizzazione di un pozzo, un ponte o l'acquisto di materiale di cancelleria per i bambini afghani». Il coneglianese inizialmente aveva pensato a un libro sulle missioni militari all'estero. «Poi ho pensato che un fumetto, più trasversale, perché indirizzato sia ad adulti che a più piccoli ed adolescenti, sarebbe stato uno strumento utile per far conoscere quello che i nostri militari fanno nelle zone di guerra», conclude Tuan. (sa.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso