Ladri in cimitero Madonnina sparita

CASTELFRANCO. Raffica di furti di fiori in cimitero. Numerose segnalazioni sono pervenute al Comune relativamente al furto di fiori nei campisanti della città. Un fatto davvero sgradevole per i castellani. Diversi casi sono stati segnalati al cimitero di Salvarosa, ma anche in quello del capoluogo e di altre frazioni. «Il cimitero è luogo dove riposano i nostri cari», racconta una donna che si è vista sottrarre i fiori dalla tomba del padre, «vedere che qualcuno ha tolto i fiori al loculo di un proprio caro è davvero spiacevole». Una donna racconta anche della sottrazione, avvenuta qualche tempo fa, di una statuetta della Madonna dalla lapide di un proprio parente. Qualche mese fa era scoppiato un caso quando alcune donne avevano segnalato una condizione di scarso ordine e pulizia al cimitero del capoluogo. E anche la presenza dei tornelli all'ingresso est, quello che dà sul centro della città, era stata contestata dai cittadini. Tornelli per evitare il passaggio delle bici, ma anche limitativi e impossibili da superare per persone con difficoltà di deambulazione. Il Comune dal canto suo sta pensando ad una soluzione. «I casi segnalati sono principalmente a Salvarosa, dove sono avvenuti diversi episodi spiacevoli», spiega Romeo Rosin assessore ai lavori pubblici, «sia di furto di fiori che di altri danneggiamenti. Ma ci sono casi avvenuti anche in altri cimiteri della città. Ci stiamo muovendo con Cps per predisporre un progetto per l'installazione della videosorveglianza nei cimiteri. Abbiamo una bozza, ma si tratta di costi consistenti. Stiamo cercando di trovare una soluzione efficiente ma non troppo dispendiosa».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso