L’addio di Pellizzari: «Grazie a tutti»

VEDELAGO
Un folla di imprenditori, sportivi, sindaci e semplici cittadini ha voluto dare ieri pomeriggio nella chiesta parrocchiale l'ultimo saluto a Rodolfo Pellizzari deceduto martedì all'età di 84 anni.
Tutti a rendere omaggio al fondatore dell'omonimo gruppo di negozi di abbigliamento, uno dei cittadini vedelaghesi più illustri. «Uomo, padre di famiglia imprenditore e sportivo, è stato un uomo di vita di relazioni e di dialogo – ha detto il parroco durante l'omelia – Possiamo paragonare la sua vita a una partita di calcio, a una continua competizione. Credeva che i giovani andassero educati a praticare una disciplina sportiva per diventare uomini maturi. Di questo dobbiamo ringraziarlo. Un uomo con i piedi per terra e lo sguardo al cielo. Per lui la vita era una sfida continua a vincere l'egoismo con la generosità e l'umanità. L'ultima volta nella quale avevamo parlato mi aveva detto che nel giorno del suo funerale avrei dovuto ringraziare da parte sua tutte le persone che gli sono state vicine. La sua famiglia, tutti i suoi collaboratori e tutti i vedelaghesi». La storia di Rodolfo Pellizzari, sportivo, imprenditore e grande lavoratore inizia negli anni Venti quando la sua famiglia, originaria di Caerano San Marco e imparentata con i Danieli della Diadora, si trasferisce a Vedelago.
Suo padre Angelo faceva il commerciante di cavalli. Rodolfo nasce nel 1928 a Vedelago. Dopo essersi dedicato a diverse attività lavorative, tra cui falegname e barbiere, si dà al commercio, il campo in cui le sue capacità imprenditoriali lo porteranno a creare un vero impero economico. Durante la seconda guerra mondiale commercia sapone scambiandolo con prodotti agricoli. Alla fine del conflitto da commerciante gira la Castellana in bici, poi con la sua Ape e la Fiat 1100. Nel 1947, apre il primo negozio di abbigliamento a Vedelago. Un'attività di successo tanto che alla fine degli anni Settanta apre un secondo negozio a Belluno. E da lì inizia un percorso strabiliante che porterà il gruppo Pellizzari a diventare uno dei più affermati in tutta Italia con ben 11 negozi dislocati in tutto il territorio nazionale. Un percorso costruito con fatica e sudore, grazie all'aiuto di tutta la famiglia. La moglie Teresa e i figli, Annalisa, Lorena e Sergio. È la grande passione per lo sport a fare di Rodolfo Pellizzari una delle figure chiave nel Trevigiano in questo ambito. Tra gli anni Settanta e Ottanta diventa presidente del Calcio Vedelago e porta la squadra a riscuotere successi straordinari. E non solo calcio. I Magazzini Pellizzari sponsorizzano tantissime società sportive di altre discipline, rugby, ciclismo, basket e pallavolo. Rodolfo era amico di tante personalità del mondo dello sport, di tutti i settori e categorie: da Maradona a Roberto Falcao a Dino Zoff. Ieri al suo funerale tutti i sindaci della Castellana
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso