L’abbraccio dei tre sindaci al maresciallo Leonio Milan

PORTOBUFFOLE’. Il maresciallo dei carabinieri Leonio Milan in pensione: mercoledì sera il ringraziamento dei tre Comuni di Portobuffolè, Mansuè e Fontanelle. Al bar da Pio nel centro storico...

PORTOBUFFOLE’. Il maresciallo dei carabinieri Leonio Milan in pensione: mercoledì sera il ringraziamento dei tre Comuni di Portobuffolè, Mansuè e Fontanelle. Al bar da Pio nel centro storico portuense le tre amministrazioni comunali al completo si sono ritrovate per un momento informale di saluto con un brindisi augurale in onore del maresciallo Milan, dalla fine del 2013 in pensione. A nome delle tre comunità si è espresso il sindaco di Fontanelle Ezio Dan che ha ringraziato Milan per il grande impegno e la professionalità espressa nel suo lavoro in tutti questi anni. Il maresciallo Milan, originario di un paesino del vicentino, è nel territorio opitergino dal 1986. La sua vita è ormai ancorata al territorio, risiede a Oderzo e ha deciso di rimanervi. «Quando nel 1986 mi hanno trasferito in queste terre» ha raccontato un commosso Milan «non avevo mai sentito nominare questi luoghi. Una domenica con la moglie sono venuto a visitarli: le sono piaciuti e, dato che sono sempre le donne a decidere, ho quindi accettato l’incarico. Ho passato qui quasi 25 anni fino alla pensione. Qui mi trovo benissimo e quindi rimarrò sul territorio». Nel 1996 su spinta del maresciallo Milan è nata la sezione dei Carabinieri in Congedo dei tre Comuni.(c.st.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso