La videoteca con 10 mila soci che vince sulle pay tv

ODERZO. Vent’ anni di attività, 12 mila titoli di film in dvd e blu ray, e il raggiungimento proprio ieri di 10 mila tesserati in tutta la sinistra Piave. Sono questi in numeri di “Eurovideo” lo storico noleggio di film a Oderzo, fondato da Renato Dal Negro e gestito in questo ventennio con le sorelle Claudia e Fiorella. «Siamo partiti nel 1993 con una stanza di 28 metri quadrati in piazzale Europa e 800 video casette» racconta il titolare «per poi passare in via Cesare Battisti per qualche anno, e arrivare nel 2000 qui nell’attuale negozio di via Manin, dove l’attività si è sviluppata e consolidata sempre di più». Eurovideo si è distinto a livello nazionale nel 2010 vincendo il premio di “Videoteca dell’anno” conferito dalla 01 Distribution (la casa di distribuzione di Rai Cinema), soprattutto per la sua nutrita disponibilità di film d’autore. Ed è proprio questo uno degli ingredienti della ricetta anti crisi che ha permesso al videonoleggio di resistere all’avvento delle pay tv, del commercio di film via internet e dell’attuale congiuntura economica negativa. Spiega infatti Dal Negro: «Noleggiare un film è meno costoso rispetto all’andare al cinema o all’abbonamento alla pay tv e nell’opitergino c’è uno zoccolo duro di appassionati che cerca il cinema impegnato, oppure film per bambini, e quindi poter offrire una vasta gamma di titoli oltre a quelli che possiamo definire commerciali, è sicuramente un punto a favore. I clienti chiedono consigli, commentano i film, seguono filoni per genere, ed è importante saper dare loro risposte, magari aiutarli a scegliere il titolo giusto per la serata giusta, avere un rapporto personale con chi entra qui è sempre stato importante per noi». Se consideriamo che Oderzo ha circa 20 mila residenti, si può dire che quasi tutte le famiglie posseggono una tessera per noleggiare film da Eurovideo, e il titolare ha visto passare in negozio praticamente due generazioni. «Il mio primo cliente» continua «che all’epoca era ragazzino, adesso viene a noleggiare i film con il figlio: una volta per i bambini ero l’uomo delle videocassette adesso sono l’uomo dei dvd». E quali sono i film più noleggiati dagli opitergini in questo ventennio? «Si va da Paura e delirio a Las Vegas di Terry Gillian a Pulp Fiction di Trantino» risponde Dal Negro «per arrivare a La vita è bella di Benigni e alla commedia francese Quasi amici di Toledano e Nakache, ma anche i classici intramontabili, come i film di Stanley Kubric. E per le vendite, circa 3000 dvd all’anno, tra i più richiesti ci sono i film con Cary Grant o John Wayne».
Elena Grassi
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso