La Tenda tivù torna col digitale

La prima trasmissione domenica col lancio della programmazione
Lo staff al completo di Tenda Tivù
Lo staff al completo di Tenda Tivù
 
VITTORIO VENETO.
Ritorna in onda con rinnovato vigore la Tenda Tv, la televisione di strada nata nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. Il canale della Tenda coprirà non solo il sud vittoriese, come per gli ultimi tre anni, ma anche il centro città e la prima porzione di Serravalle, fino a circa metà di via Cavour. Non è tutto, non saranno solo i vittoriesi a poter sintonizzare il decoder su Tenda Tv (tramite sintonizzazione automatica). Grazie ad una collaborazione con l'emittente locale Eden Tv (la Tenda sarà su lcn 690), con la quale la Tenda sta programmando un palinsesto condiviso, in alcune fasce orarie i programmi dell'emittente vittoriese si vedranno in tutta la provincia di Treviso e in parte delle province contermini. Non è quindi un semplice ritorno in onda ma anche un passo in avanti per il giovane gruppo della Tenda Tv, una decina di ragazzi capitanati dal giovane laureato in scienze della comunicazione Federico Campodall'Orto e seguiti dal parroco don Fabrizio Mariani, il maggior sostenitore di Tenda Tv, in più un nutrito gruppo di collaboratori provenienti dagli ambiti più svariati: dalla Pastorale Giovanile diocesana agli artisti locali. La Tenda ha mantenuto il suo stile, diretto e vicino alle persone, ma per tornare sul piccolo schermo si è dovuta attrezzare di tutto punto per affrontare le nuove tecnologie di trasmissione. Il passaggio al digitale terrestre di fine 2010 aveva costretto la tivù parrocchiale a spegnere i ripetitori il 28 novembre, rimanendo visibile solo su internet, sul suo sito www.latendatv.it. Con un investimento di 8mila euro per un nuovo ripetitore, spesa coperta in maggior parte dalla parrocchia e poi anche dalle offerte di simpatizzanti, la televisione è ripartita. Di nuovo in onda tutto il palinsesto di Tenda, con gli immancabili «Santi Pietro e Paolo Informa», notiziario localissimo, le rubriche «Mondo Cattolico» ed «E' storia», le messe in diretta dalla parrocchia e l'immancabile copertura dei cameraman su tutti gli eventi locali di rilievo. La prima trasmissione sarà dalla domenica delle Palme, il 17 aprile: alle 10.30 messa in diretta, alle 12 lancio ufficiale della nuova programmazione, in diretta dagli studi di Tenda. «Stiamo continuando a lavorare per ampliare la nostra programmazione - ha spiegato Federico Campodall'Orto - A volte riceviamo addirittura curriculum di cameraman, ma qui è tutto volontariato». Il gruppo di dieci ragazzi spende ben 30 ore di lavoro volontario a settimana per preparare le trasmissioni. «Crediamo molto in questa attività - ha riferito il parroco, don Fabrizio Mariani - E' un'esperienza molto positiva per i nostri giovani». (a.d.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso