La tavolata di solidarietà piena, anche con la pioggia

La pioggia insistente e una serata decisamente fresca non sono riuscite a sciogliere lo stretto legame tra spiedo e solidarietà, ieri sera in Pescheria a Treviso. Infatti, le duecentoquaranta...
Agostini agenzia foto film treviso festa dello spiedo in pescheria
Agostini agenzia foto film treviso festa dello spiedo in pescheria

La pioggia insistente e una serata decisamente fresca non sono riuscite a sciogliere lo stretto legame tra spiedo e solidarietà, ieri sera in Pescheria a Treviso. Infatti, le duecentoquaranta persone che avevano dato la propria adesione alla seconda edizione dello “Spiedo Dynamico”- e che erano attese a tavola, a partire dalle 19 si sono potute accomodare nella zona del mercato del pesce, tutta al coperro sotto la grande tettoia dell’architetto Follina. Un tutto esaurito, almeno sulla carta (qualcuno, visto il tempo, avrà forse rinunciato all'ultimo alla cena all'aperto ma la quota versata resta), grazie allo spiedo organizzato per raccogliere fondi destianti alla onlus “Dynamo Camp” di San Marcello Pistoiese, che organizza attività per bambini con patologie gravi, anche in corso di ospedalizzazione, e le loro famiglie. Motore dell'evento, Nicoletta Nalin (titolare della Camiceria Gentj in Pescheria e ambasciatrice-volontaria, di Dynamo Camp) assieme a Mauro Nordio che con la commerciante ha creato il gruppo Facebook “Svalvoeai de Treviso”. Alla manifestazione ha collaborato anche l'associazione “Rivivere Treviso”. Una cena, quella a base di spiedo in Pescheria, senza troppi formalismi: panche e sedie come alle sagre, mentre i nomi degli avventori venivano chiamati con il megafono quando i piatti erano pronti sul bancone della cucina. Messa in archivio l'iniziativa di ieri sera, Nicoletta Nalin sta già lavorando al prossimo progetto in Pescheria: un picnic in bianco, il 23 agosto. Ieri si è chiusa anche la tre giorni di Fish'n'Fest in piazzetta Giustinian. Anche in questo caso la pioggia ha segnato la domenica, ma nel tracciare il bilancio Sergio Albertini, titolare della gastronomia che ha organizzato, è più che soddisfatto. «È andata meglio di ogni aspettativa, e pure dello scorso anno. Pochi i commenti negativi da parte di qualche residente, spiega. Fish'n'Fest è stata soprattutto gastronomia con il pesce protagonista, ma non solo: concerti, dj-set, il giocoliere per i piccoli, la mostra di foto storiche di Treviso. Fish'n'Fest ha regalato ai trevigiani una insolita piazzetta Giustinian chiusa al traffico: un tema, questo, che divide la città.

Rubina Bon

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso