la storia dell’azienda
ORSAGO. "Con la ricetta della nonnina, zucchero latte e fior di farina", questo recitava la celebre canzoncina della pubblicità Doria nel Carosello.
Più che un semplice slogan era un vero e proprio marchio di fabbrica, il marchio di un prodotto artigianale e genuino derivato da una tradizione familiare. Il biscottificio Doria fu fondato nel 1958, il nome derivò dall’amicizia di Ugo Zanin con un produttore svizzero di biscotti, Renè Doria. La fabbrica venne costruita lungo la statale Pontebbana ad Orsago, dove si trova tutt'ora. Per un paese rurale, l'insediamento
di quell’ industria rappresentò un'opportunità di lavoro soprattutto per molte donne
residenti nella zona. Il successo arrivò fin da subito, negli Anni '60, oltre che per la bontà di Bucaneve e cracker Doriano, per gli spot nel Carosello. L'azienda nel momento di massimo sviluppo raggiunse i 400 dipendenti. Giorgio Zanin fu vicepresidente sino a quando la ditta fu acquisita dalla Bauli nel 2006. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso