La Somec acquisisce Tsi specialista di navi e yacht

A maggio rileverà per circa 20 milioni il controllo dell’azienda di “interiors” Marchetto: «Più valore delle commesse con il restyling delle aree pubbliche»

SAN VENDEMIANO. La Somec, 175 milioni di fatturato, quotata su Aim Italia, ha concluso un accordo per l’acquisto della quota di maggioranza di Total Solution Interiors Srl, player della progettazione, produzione e installazione di progetti chiavi in mano per l’allestimento di aree pubbliche in ambito navale e civile.

Il trasferimento del 60% del capitale di Tsi verrà formalizzato entro il 20 maggio, con il riconoscimento di un valore da determinarsi in una forbice tra 18,3 milioni e 20 milioni da definire alla chiusura del bilancio 2018. La valorizzazione è variabile, pari a 6 volte l’Ebitda medio 2017-2018, al netto della posizione finanziaria netta.

L’azienda guidata da Oscar Marchetto, con i soci Zanchetta e Corazza, continua così la sua crescita per linee esterne nell’ambito interiors su misura per navi da crociera e yachts. Con sede in Lombardia, a Cantù (Como), una filiale a Miami in Florida e due sedi di progettazione ad Aprilia (Latina) e Marghera ( Venezia), Tsi opera da oltre 15 anni e per il 2018 il fatturato aggregato è stimato in 36,7 milioni di euro di cui 60% negli Usa. Sempre nel 2018, si prevede un margine operativo lordo aggregato di 3,6 milioni di euro, con una marginalità notevole, in ci l’utile incide per ben il 9,8 per cento del fatturato. Anche la solidità è buona: la posizione finanziaria netta aggregata (al 30 settembre) è positiva, con circa 3,3 milioni di euro in cassa.

«Il posizionamento di Tsi come leader nella refitting (ristrutturazione ed ammodernamento ndr) di aree pubbliche ci consente di ampliare la nostra offerta agli armatori«, dichiara soddisfatto il presidente di Somec Oscar Marchetto, «Le ultime analisi di mercato parlano di un aumento del numero di navi da crociera in costruzione nei prossimi anni, trainato da una forte crescita del turismo in crociera. Somec, grazie a questa acquisizione, potrà aumentare la quota di valore delle commesse offrendo, oltre agli involucri vetrati e alle cucine, gli interventi di restyling per le aree pubbliche»

Tsi fa capo agli architetti e fondatori Alvaro Tagliabue e Marco Spaziani, che, in seguito alla cessione, rimarranno nella compagine societaria. L’accordo prevede anche un diritto di opzione per il restante 40% delle quote a un prezzo prestabilito esercitabile tra 2022 e 2024. —

Maria Chiara Pellizzari

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso