La Sanremo per il territorio la storia, il ruolo, il futuro

CAERANO. La storia e il ruolo nella vita di Caerano della Confezioni Sanremo, l'industria di abbigliamento fondata dai Comunello e che negli anni d'oro aveva migliaia di dipendenti. Se ne riparlerà...

CAERANO. La storia e il ruolo nella vita di Caerano della Confezioni Sanremo, l'industria di abbigliamento fondata dai Comunello e che negli anni d'oro aveva migliaia di dipendenti. Se ne riparlerà in una serata dedicata ai suoi fondatori e alle sue maestranze. «Vuole essere -spiegano gli organizzatori di IdeaFuturo- una serata della memoria, di ritrovo tra persone di Caerano e dei paesi limitrofi che hanno condiviso quell’esperienza produttiva e lavorativa con testimonianze, foto e documenti che sarebbe bene fossero salvati nella valigia della memoria della nostra comunità». L'appuntamento con "La valigia della memoria. Una fabbrica, un paese" è venerdì alle 20.15 al centro culturale e associativo comunale. Interverranno Piero Comunello che parlerà delle origini, Gino Sartena che illustrerà il ruolo della San Remo nell’epoca d’oro dello sviluppo del tessile confezioni nell’Italia del dopoguerra, Piero Facin, sindaco di Caerano dal 1975 al 1990 che parlerà del ruolo di un gigante industriale in un piccolo comune, dei benefici, problemi e relazioni, Gianni Baro, dirigente sindacale che interverrà su lotte e conquiste operaie e sindacali in un contesto politico, sociale ed industriale completamente diverso dall’attuale, Angelo Ceccato, attuale sindaco di Caerano, che affronterà il tema della riqualificazione di un’area industriale degradata. (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso