La piccola Sofia batte tutti alle 0.24 il vagito a Oderzo

La piccola Sofia aveva fretta di venire al mondo durante la lunga notte di Capodanno. Il primo vagito della Marca infatti è stato il suo l’altra notte, appena ventiquattro minuti dall’inizio del 2016.
È venuta al mondo all’ospedale di Oderzo: la mamma, Diana Moras, ha iniziato ad avvertire le prime contrazioni attorno alle diciotto, subito la corsa in ospedale. L’ingresso in sala parto poco dopo le nove. «Allo scoccare della mezzanotte», racconta il papà Massimo Perenzin, «con le infermiere e l’ostetrica ci siamo scambiati gli auguri, Diana però era troppo impegnata per pensarci. E infatti pochi minuti dopo è nata la piccola Sofia. Di sicuro abbiamo festeggiato il nuovo anno in un modo diverso, non c’è che dire».

La piccola Sofia, venuta al mondo con un parto naturale è una bella bambina di 3,174 chili. La mattina all’ospedale di Oderzo è accorsa a trovarla anche la sorellina Vittoria, di tre anni. Quattro vagiti al San Giacomo di Castelfranco prima che ne potesse risuonare ancora uno al San Valentino di Montebelluna. Questa volta nell'ulss 8 l'ostetricia castellana ha vinto alla grande il derby casalingo con la ostetricia montebellunese. Alle 2,26 al San Giacomo è nato Samuele Di Bernardo, 3 chili e 755 grammi. La sua nascita era prevista per il 4 gennaio, non ha voluto mancare l'appuntamento con l'alba del nuovo anno. Felicissimi mamma Sonia Simeoni, 42 anni, operatrice sociosanitaria, e papà Davide, 50 anni, sottufficiale dell'Arma all'aeroporto di Istrana, mentre a casa, ad Altivole, lo attende la sorellina Rachele di 2 anni e 9 mesi. «E' contenta per l'arrivo del fratellino -raccontano Sonia e Davide- ma anche un po' agitata». Samuele è stato il secondo nato in provincia, il primo nell'Ulss 8. Lo ha seguito alle 3.35 un altro maschietto: Paride, mentre alle 13.50 è arrivata, sempre al San Giacomo, la prima bambina: Diletta. E per il pomeriggio era in programma un quarto parto. E al San Valentino invece, fino a sera, ancora nessun vagito.

Al Ca’ Foncello hanno atteso Lorenzo Massimino, fino alle 4.43 del mattino. Un parto naturale per la mamma Raffaella Brindisi: un bel bambino di 3,340 chili.
I primi vagiti del nuovo anno a Conegliano sono per due gemelline. Le neonate sono venute alla luce ieri mattina alle 10 con parto cesareo all'ospedale di Conegliano. Sono italiane e stanno bene. La mamma era alla prima gravidanza. Si è invece fatta attendere la prima nascita del 2016 al reparto di ostetricia - ginecologia dell'ospedale di Vittorio Veneto. Il primo nato dell'anno nuovo è venuto alla luce solo ieri sera. Fine anno tutto al maschile nelle sala parto sia di Conegliano che di Vittorio Veneto. L'ultimo nato del 2015 nell'ospedale di Costa è infatti un bel maschietto, al quale è stato dato il nome di Alexandar. I genitori, di nazionalità croata, sono residenti a San Fior. Il piccolo sta bene e pesa 3 chili 760 grammi. Alexanar è nato l'ultimo giorno dell'anno alle 17.18 nel reparto vittoriese. La mamma, 39 anni, era alla prima gravidanza. Alexandar è venuto alla luce con taglio cesareo.
Enzo Favero
Francesca Gallo
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso