La fiera degli uccelli si riscatta: 4 mila visite

Dopo il flop delle precedenti edizioni tutto esaurito al parco Manin e nelle piazze Marconi e Negrelli
DeMarchi Montebelluna fiera degli uccelli
DeMarchi Montebelluna fiera degli uccelli

MONTEBELLUNA. Tremila paganti, tanti soggetti in esposizione, via vai tutta la mattina nel parco e nelle piazze Marconi e Negrelli. Dopo anni di magra la fiera degli uccelli, organizzata dalla Pro loco, è tornata la successo. Funestata nelle ultime edizioni dal maltempo, dalle contestazioni degli animalisti, dalle proteste per il costo del biglietto, dalla concorrenza di altre fiere, sembrava avviata al declino. Ma ieri ha avuto la sua rivincita: tempo così così, adatto a indurre la gente a non andare a fare la scampagnata di Pasquetta, ecco che la fiera degli uccelli cittadina è diventata una meta per tanti. «È andata veramente bene», commenta il presidente Paolo Zennaro, «di gente ce n'è stata tanta: tremila i paganti a cui aggiungere i bambini che entravano gratis. Alla fine circa quattromila persone hanno visitato ieri la fiera degli uccelli. E c’erano tanti animali in esposizione, più delle precedenti edizioni». E come ogni anno giurie al lavoro per stilare le classifiche degli esemplari più virtuosi nel gorgheggio. Tra i merli, la categoria più ambita alla fiera montebellunese, ha vinto Dino Politti, seguito da Daniel Simeoni e Florio Poloni. Per la categoria dei tordi la vittoria è andata a Gianluigi Botteon, secondo gradino del podio per Giacomo Marchesin e terzo per Luigino Bortoluzzi. Tra i sasselli la vittoria è andata a Flavio Visentin, seguito da Paolo Favret e Romeo Cittolin. Per la categoria delle quaglie si è imposto Lino Piazza, secondo posto per Lorenzo Rizzetto, terzo per Denis Morandin. Vittoria per le prispolone a Luigi Coletti, seguito da Luciano Zonta e Maurizio Frassetto. Per i fringuelli primo Claudio Pettenon, secondo Mario Marangon, terzor Dino Politti. Nella categoria delle peppole la vittoria è andata a Mario Marangon seguito da Maurizio Frassetto e Giorgio Morao. Per i lucherini primo posto per Giovanni Peron, seguito da Claudio Pettenon e Denis Bozzetto. Per la categoria dei cardellini primo posto per Marco Castagnotto, secondo per Mario Marangon, terzo per Sante Pezzuto. Nella categoria delle allodole vittoria a Giorgio Morao seguito da Claudio Toniatti e Gildo Poloni. Per i canarini primo Gino Casarin seguito da Beniamino Bordignon e Luigi Bordin. Primo posto negli esotici per Dorino Biadene seguito da Luciano Franceschi e Leonildo Pellizzari. Infine per gli ibridi ha vinto Gino Casarin seguito da Luigi Bordin e Adone Ferrari. (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso