La Confartigianato fa 70 anni «Siamo fiduciosi per il futuro»
CONEGLIANO. Quando Confartigianato Conegliano fu fondata, l'Italia usciva dal terribile periodo della Seconda Guerra Mondiale. Con lo stesso spirito di allora, i 1.500 soci continuano a rappresentare la forza di piccole imprese che rappresentano il tessuto economico e lavorativo del territorio. “1948/2018 Energia al futuro” è il libro che verrà presentato domenica, quando dalle ore 11 nei padiglioni dell'ex filanda di Santa Lucia si celebrerà l'evento per festeggiare i 70 anni dall'anniversario di fondazione di Confartigianato Imprese Conegliano. «Tra le caratteristiche che definiscono l’identità dell’associazione vi è l’ascolto, la capacità di promuovere relazioni autentiche, generative e rigenerative ed è proprio da queste relazioni, da questi legami che ci arriva l'energia – spiega il presidente Severino Dal Bo - parlando con i nostri soci, con le nuove imprese, con quelle che hanno vissuto la crisi e si sono dovute reinventare, con le realtà imprenditoriali storiche che esportano la creatività e lo stile da molto tempo e lontano da qui, con quanti operano con passione e competenza, dalle loro testimonianze, ci perviene l'energia prorompente che ci conduce a fare insieme oggi scelte coraggiose». Il volume sulla storia sarà anche omaggio alla tenacia e all’intraprendenza dei soci fondatori che nel 1948 diedero vita all’Associazione mandamentale autonoma dell'artigianato di Conegliano. Un "ritorno al futuro" per Confartigianato, che «negli insegnamenti dei padri fondatori trova la linfa per attività che si trasmettono da generazioni, ma trovano anche nuovi addetti». Più di 10 mila sono imprenditori e lavoratori che sono coinvolti nei servizi forniti dall'associazione, che opera in un territorio di 17 Comuni. Alla giornata parteciperà il presidente nazionale di Confartigianato Giorgio Merletti, oltre a quello regionale Agostino Bonomo e provinciale Vendemiano Sartor. Nel corso della mattinata ci sarà una relazione a cura di Federico Callegari, dell'ufficio studi Camera di Commercio industria artigianato agricoltura di Treviso-Belluno, su: “L'economia delle Pmi nella Sinistra Piave: scelte strategiche, export e Industria 4.0". Mentre Enzo Risso, direttore scientifico di Swg illustrerà i risultati dell’indagine realizzata con il contributo della Camera di Commercio: “Cosa cercano i consumatori oggi? bisogni, identità e affinità”. Confartigianato Conegliano domenica spegnerà 70 candeline, guardando con ottimismo al futuro. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso