La classifica degli aeroporti: «Al Canova di Treviso il 30% dei voli in ritardo»

Secondo le analisi di “Airhelp” l’aeroporto di Treviso è il peggiore in Italia per puntualità. Rimborsi per 125 mila euro
FILIPPI TREVISO ALLARME BOMBA AREOPORTO CANOVA
FILIPPI TREVISO ALLARME BOMBA AREOPORTO CANOVA

TREVISO. «Quali sono gli aeroporti italiani da evitare durante e festività natalizie?». La domanda posta dai curatori di “Airhelp”, il sito che monitora il grado di gradimento degli scali mondiali e italiani secondo i dati riportati da vari siti che controllano i movimenti aerei , non è certo un quesito che farà piacere ai gestori. Ma se si pensa che in cima alla classifica dei peggiori aeroporti italiani “AirHelp” mette il Canova di Treviso beh... Save avrà il suo bel grattacapo.

Secondo il sito, cui obiettivo è tutelare i viaggiatori informandoli della possibilità e delle modalità per ottenere i risarcimenti ai disagi patiti nei voli, l’aeroporto di Treviso è quello che mediamente ha il più alto numero di passeggeri scontenti con il 30% di voli non puntuali.

Già, la speciale classifica stilata dall’organizzazione si basa proprio sugli orari e sul rispetto degli stessi delle varie compagnie che muovono sulle piste. Chi vola da e per Treviso rischia di arrivare o partire in ritardo più che se fosse a Milano Linate (secondo in classifica), Catania, Malpensa, Bologna, Palermo o Fiumicino (così in classifica). «Treviso Sant’Angelo» sottolinea l’analisi di AirHelp prevedendo i movimenti nel periodo natalizio, «avrà una percentuale di voli in ritardo del 30% e oltre 125 mila euro da rimborsare da parte delle compagnie aeree.

Che ne pensano al Canova? No comment. Ma non è certo una bella pubblicità. «Ma i disagi non mancheranno nemmeno al di fuori dell’Italia» prosegue l’indagine previsionale del sito, «a guadagnarsi il primo posto per quantità di rimborsi dovuti è l’aeroporto di Londra Gatwick», seguito dallo Charles de Gaulle di Parigi e ancora dall’aeroporto londinese di Heathrow. Londra Stansted, su cui volano le rotte Ryanair in decollo dal Canova, fortunatamente non è menzionato nella classifica.

«Con i milioni di dati raccolti durante il nostro lavoro, siamo gli esperti del settore in grado di spiegare come funziona il settore dei viaggi aerei e creare la migliore Classifica degli Aeroporti» dicono i responsabili di Airhelp avvertendo gli utenti che «chi ha un volo in ritardo o cancellato negli ultimi 3 anni potrebbe aver diritto ad un risarcimento fino a 600 euro».

Come sono riusciti a stilare le classifiche? «AirHelp raccoglie dati da più basi dati per creare la raccolta più affidabile e accurata, questo database poi confronta queste cifre con una varietà di fonti affidabili» spiegano dalla società, «per misurare la puntualità dell’aeroporto, calcoliamo innanzitutto la percentuale giornaliera di voli puntuali rispetto a tutti i voli partiti su quell’aeroporto e sottraendo dal totale quelli che non sono partiti. Data la puntualità quotidiana, viene calcolato una mediana per tutto il periodo di analisi».

Il messaggio lanciato ai viaggiatori è chiaro: attenzione alle vacanze natalizie, se qualcosa non va fatevi risarcire. Le stime parlano di 15 milioni di italiani in partenza.


 

Argomenti:trasporti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso