Karate, parte il mondiale a Treviso

TREVISO. Tutto è pronto per il grande ritorno del Mondiale di Karate Shotokan a Treviso. Dopo la prima storica edizione del 1994, sarà ancora il PalaVerde di Villorba, il tempio dello sport trevigiano, il teatro della rassegna internazionale promossa dalla World Shotokan Karate Association e organizzata dalla società locale ASD Ren Bu Kan. Ventisette le rappresentative nazionali da quattro continenti che prenderanno parte alla manifestazione, oltre cinquecento gli atleti in gara (un migliaio l’indotto, comprensivo di allenatori e staff), che si sfideranno nelle due discipline del karate, kumite (combattimento tra due avversari) e kata (insieme di parate, contrattacchi e spostamenti svolti secondo un ordine e ritmo precisi), sia individuale che a squadre.
Venerdì 22 settembre, alle 13,30 darà il via alle gare la categoria cadetti (16 – 17 anni): grande attesa per i due atleti di casa, Abouba Kone e Caterina Dozzo, diciassettenni entrambi di scuola Ren Bu Kan, che saranno protagonisti nel kumite individuale e a squadre.
Sabato 23, invece, spazio agli Youth (14-15 anni) e agli Juniores (18-20 anni), mentre domenica toccherà agli atleti seniores (over 21) chiudere il programma. Nel corso di ogni giornata si disputerà l’intero ciclo di gare: dalle fasi eliminatorie, che si disputeranno contemporaneamente su cinque tatami, fino alle finali. Complessivamente sono 96 le medaglie in palio (oro, argento e bronzo), da suddividersi tra karateka maschi e femmine.
Oltre ai già citati Abouba Kone e Caterina Dozzo, la città di Treviso farà il tifo per Francesco Ouattara, altro atleta di Ren Bu Kan, già vincitore in categoria juniores di una medaglia d’argento nel kumite a squadre in occasione dei mondiali svoltisi in Polonia nel 2015. Non sarà tuttavia un’impresa facile per lui e gli altri 37 ragazzi della selezione dell’Istituto Shotokan Italia, guidati dai maestri Silvio Campari (kumite) e Pasquale Acri (kata), che dovranno vedersela con nazionali estremamente competitive e dal ricco palmares, tra le quali spiccano Russia (che ha portato a Treviso 38 karateka), Ungheria (31), Stati Uniti (33) e Repubblica Ceca (32). Basti pensare che le sole Russia e Stati Uniti, nelle ultime tre edizioni dei campionati mondiali hanno collezionato rispettivamente 42 e 33 medaglie.
Tra le nazionali partecipanti, ci sarà anche la rappresentativa messicana con tre atleti. Bloccata da due giorni in aeroporto a causa dei gravi danni provocati dal terremoto, la squadra è finalmente riuscita a prendere il volo e atterrerà stasera in Italia. Dopo la tragedia, la consolazione di poter rappresentare il proprio paese nella manifestazione per loro più importante.
TICKET, DOVE ACQUISTARLI. Corsa ai biglietti in queste ore per assicurarsi un posto sugli spalti del Palaverde, impianto che ha una capacità di 5300 posti a sedere. Chiuse le prenotazioni online (disponibili fino a stasera), i biglietti potranno essere acquistati direttamente al Palaverde oppure al Karate Temporary Store in Piazza Indipendenza, nel centro storico di Treviso.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso