Istituti Filippin e Maffioli «Così il comune cresce»

PIEVE DEL GRAPPA
Pieve del Grappa scommette sulle scuole superiori, valorizzando le presenze nel suo territorio, ovvero gli Istituti Filippin e la sezione dell’alberghiero Maffioli. «Da lunedì», spiega il sindaco Annalisa Rampin, «si sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle scuole superiori: riteniamo fondamentale la presenza di tali istituti a un passo da casa, anche alla luce degli ultimi mesi di emergenza sanitaria; in tal senso, accogliamo con grande entusiasmo la proposta giunta dagli Istituti Filippin, di applicare uno speciale sconto sulla prevista retta ai ragazzi residenti a Pieve del Grappa che si iscriveranno al primo anno dei licei, grazie alla ormai consolidata collaborazione con il Comune. Inoltre, per chi non abita nelle vicinanze, ricordiamo che la frequenza all’Istituto Alberghiero Maffioli, entro Villa Fietta, potrà essere garantita anche grazie alla possibilità di utilizzare il convitto del Filippin, che aprirà le sue porte anche a studenti delle scuole del territorio. Credo tutto ciò rappresenti un’opportunità di crescita sia per le nostre famiglie, ma soprattutto per i nostri giovani ». La convenzione con gli Istituti Filippin per quanto riguarda la frequenza del liceo prevede per i residenti di Pieve uno sconto del 50 per cento della retta, ovvero 2.500 euro all’anno anziché 5.000: «Con questa proposta», spiega il direttore Sileno Rampado, «gli Istituti Filippin rafforzano la collaborazione con il Comune, già fattiva con i centri estivi che hanno visto la partecipazione di oltre duecento ragazzi nelle nostre strutture. Siamo una realtà radicata da anni in un territorio con cui abbiamo intenzione di crescere insieme». La proposta didattica degli Istituti Filippin – La Salle International Campus prevede tre indirizzi di liceo: economico-sociale, scientifico-ricerca, scientifico-scienze applicate. Lo sconto per i residenti sarà applicato per tutti gli anni di frequenza. Per quanto riguarda la possibilità di convitto per i frequentanti la sede di Fietta del Maffioli la retta sarà di 6500 euro all’anno (vitto, alloggio e utilizzo di tutte le strutture del campus). —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso