Issano il vessillo di San Marco sul monumento dei Caduti a Conegliano

La polizia locale di Conegliano ha rimosso la bandiera dopo le segnalazioni

CONEGLIANO. Un blitz venetista è avvenuto in piazza IV Novembre, pieno centro, dove ignoti domenica notte hanno issato la bandiera della Serenissima accanto al Monumento dei Caduti. In cima al pennone è stato posizionato il vessillo con il leone alato di San Marco, che per gli indipendentisti rappresenta il simbolo della “autonomia dallo Stato italiano”. La polizia locale di Conegliano è stata informata del fatto e ieri verso le ore 13 la bandiera è stata rimossa.

Non si conosce al momento chi l’abbia issata, se qualcuno per una goliardata, oppure, più probabilmente, qualche aderente ai movimenti separatisti. Non ci sono state rivendicazioni del gesto, ma è quasi certo sia da ricondurre all’ambito dei venetisti. Il 25 aprile si sta avvicinando e, mentre per tutta Italia rappresenta la Festa della Liberazione, per i venetisti rappresenta invece la data per eccellenza del desiderio di indipendenza del Veneto dall’Italia. Lo scorso anno in piazza San Marco a Venezia ci fu un raduno, in cui non mancarono gli scontri con i centri sociali. Già in diverse aree del Coneglianese, lungo la Pontebbana tra San Vendemiano e Castello Roganzuolo, ma anche a Ponte della Priula nel monumento sul Piave e a Vittorio Veneto, in passato, era comparso il vessillo della Serenissima repubblica.

AConegliano l’ultimo episodio che aveva visto protagonisti degli indipendentisti si era verificato poche settimane fa, nella sede del Centro per l’impiego. In quel caso il presidio era stato attuato per sostenere le ragioni di un uomo che non riusciva ad ottenere il lavoro. Era intervenuta la polizia per calmare gli animi. Chi abbia innalzato nella notte la bandiera dei Serenissimi sul Monumento ai Caduti rimane per ora un mistero. L’episodio ha destato comunque curiosità tra i coneglianesi. 

Argomenti:venetisti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso