In Kenya un campetto da basket dedicato alla memoria del trevigiano Ciccio Pin

Via ai lavori per il playground nella missione Saint Mark Catholic Parish of Ol Moran, a 2000 metri sugli altopiani tra il monte Kenya e la Rift Valley. E’ un’iniziativa del Vecio Basket
Silvano Focarelli
L’area che diventerà un campetto da basket a Ol Moran in Kenya
L’area che diventerà un campetto da basket a Ol Moran in Kenya

I soldi adesso ci sono, via dunque ai lavori per il playground dedicato alla memoria di Giancarlo Pin Dal Pos, gloria e storia della pallacanestro trevigiana. Solo che il campetto in cemento non lo fanno qui ma a circa 6 mila chilometri da Treviso, in Africa, all'interno della missione Saint Mark Catholic Parish of Ol Moran, a 2000 metri sugli altopiani tra il monte Kenya e la Rift Valley, 300 km da Nairobi. E chi si è preso l'onore e l'onore di questo progetto? Naturalmente il Vecio Basket: il nome del grande Ciccio Pin andava ricordato anche laggiù.

Progetto sociale, per dotare la scuola parrocchiale Tumaini Academy, che a gennaio 2023 è diventata anche Junior Secondary, la scuola media, di una struttura di aggregazione giovanile.

L'idea, come il progetto, appartiene dall'architetto Stefano Battaglia, direttore di lavori e progettazione, che a Venezia lavora con i Beni Ambientali. Ci sono già chiesa e scuola: il progetto intende favorire il completamento della formazione scolastica, specializzazione agricola: terreno fertile e l'acqua non mancano. Priorità: l'integrazione dei gruppi etnici della zona, ormai sono 400 ragazzi che lì studiano, mangiano e dormono.

«In un anno abbiamo raccolto 25 mila euro e individuato l'area – spiega con orgoglio Carlo Zanatta del Vecio Basket – misure regolari, forse ci scappano anche gli spogliatoi: fine lavori per ottobre-novembre. E ci metteremo anche la targa per Ciccio. Un bel progetto, con l'indotto rappresentato dalle ditte che coinvolgeranno la manovalanza locale. Siamo davvero contenti».

Raccolta fondi tramite Onlus, tutta alla luce del sole, si capisce: i soldi sono arrivati direttamente al parroco della missione, sotto l'egida di monsignor Francesco Moraglia, patriarca di Venezia e della parrocchia San Marco.

«Vogliamo ringraziare il centinaio di sottoscrittori, tra aziende e privati-dicono in coro gli organizzatori-soldi reperiti anche grazie alla vendita di magliette e cene». E per i 50 anni del Vecio Basket il 16 e 17 settembre grande torneo over 55 in Ghirada con nove squadre da tutta Italia. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso