In cammino nei luoghi della ricostruzione

Trecento trevigiani insieme a sindaco e giunta hanno commemorato il bombardamento del 7 aprile e la rinascita di Treviso
ZAGO TREVISO UN GIRO X LA CITTA' IN RICORDO DEL BOMBARDAMENTO DEL 7 APRILE CON IL SINDACO G. MANILDO
ZAGO TREVISO UN GIRO X LA CITTA' IN RICORDO DEL BOMBARDAMENTO DEL 7 APRILE CON IL SINDACO G. MANILDO

Guardare Treviso oggi, ricordando cos’era rimasto dopo il violento bombardamento del 7 aprile 1944. Un’iniziativa che ieri ha raccolto oltre trecento persone, tutte «a spasso con il sindaco», le guide, gli assessori della giunta e gli storici che hanno deciso di partecipare all’iniziativa.

Ha fatto registrare il tutto esaurito la proposta lanciata alcuni giorni fa dall’amministrazione comunale nell’ambito delle commemorazioni del bombardamento di Treviso che oggi, in piazza dei Signori alle 13, vivranno il loro momento cruciale con i rintocchi della torre civica durante quei cinque, interminabili minuti di tragedia (le vittime furono 1600, 123 bambini). Le adesioni alla passeggiata erano 200 fino a sabato pomeriggio ma ieri, all’appuntamento a Porta S.Tomaso, si sono presentate oltre trecento persone alle quali si sono aggiunte, in corso di passeggiata, altri curiosi, trevigiani e perfino stranieri.  Il percorso? Porta San Tomaso, Borgo Mazzini, via S. Caterina, via S. Chiara, via Carlo Alberto, piazza S. Maria Maggiore, via Tolpada, piazza Garibaldi, ponte Dante, riviera S.Margherita, piazza Borsa, loggia dei Cavalieri, piazza S.Leonardo, Pescheria, chiesa di S. Francesco, S.Vito e palazzo dei Trecento.

Gli appuntamenti oggi. Per commemorare il 7 aprile oggi alle 10 a S.Maria Ausiliatrice messa con il vescovo. Alle 12.50 cerimonia in piazza dei Signori con le musiche della scuola media Stefanini e conservatorio e le letture di Marco Ervas; alle ore 17 al tempietto delle Acquette a Santa Maria del Rovere messa in ricordo dei 123 bambini vittime del bombardamento. Alle ore 21 infine, nella chiesa di S.Francesco, il grande concerto per la memoria.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso