Il “triangolo” industriale del Gruppo Zoppas in espansione da anni

Agostini Vittorio Veneto zona industriale Rica Zoppas industires
Agostini Vittorio Veneto zona industriale Rica Zoppas industires

VITTORIO VENETO. Era dal 2014, quindi da cinque anni, che l’Irca non faceva ricorso alla cassa integrazione. A quel tempo c’erano da assorbire ben 123 esuberi. Oggi la realtà e la prospettiva sono ben diverse.

Nel frattempo l’Irca ha di fatto pienamente assorbito anche la Rica, che era il terzo vertice del triangolo industriale di Franco Zoppas.

la congiuntura

Il Gruppo – che comprende anche la Sipa, recentemente premiata per la capacità di fare economia circolare con i rifiuti in plastica – non ha problemi di sorta, salvo, appunto, quelli congiunturali per quanto riguarda il mercato delle resistenze.

Giusto un mese fa Zoppas Industries Heating Element Technologies ha rinnovato con la multinazionale Ceva, per i prossimi cinque anni, il contratto di collaborazione per la consegna dei prodotti del gruppo al quale si aggiunge un contratto quinquennale per la gestione delle attività di logistica lungo tutte le fasi di produzione che si svolgono presso il quartier generale di Vittorio Veneto.

il magazzino

Il magazzino dei prodotti finiti situato a Conegliano Veneto che vanta una capienza di circa seimila metri quadrati, vede ogni giorno l’ingresso di un totale di sessantamila colli per un’uscita complessiva di circa trenta milioni di pezzi l’anno. Nel magazzino dei componenti, dove Ceva svolge line feeding activities, vengono invece gestite in totale 35 mila linee in entrata all’anno su un totale di 158 mila linee movimentate l’anno. Sono numeri che testimoniano un’espansione.

il nido

Il Gruppo Zoppas contribuisce anche al sostegno del nido realizzato in zona industriale; è stato incendiato nel 2014 ma è stato poi ricostruito nel 2016 e rappresenta tuttora un’eccellenza a livello regionale. —

F.D.M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso