Il record mondiale per Asia Pellizzari

CONEGLIANO. Record su record, Asia Pellizzari giovane atleta degli Arcieri del Castello di Conegliano sta frantumando i suoi primati nel tiro con l'arco, e nei giorni scorsi ha fatto il record mondiale. Nei campionati italiani di Para Archery che si sono svolti a Palermo, la sedicenne marenese oltre al titolo nella categoria Compound W1 ha frantumato il primato italiano che già deteneva e ottenuto anche il record mondiale.
Ha raggiunto 530 punti, rispetto ai 509 del suo precedente record. Ma, ad una settimana di distanza, domenica scorsa nei campionati regionali indoor, Asia è riuscita a fare ancora meglio, con 541 punti. Si è in attesa dell'omologazione del risultato.
Lo scorso mese la ragazza aveva ricevuto il premio "Ali d'oro dall'associazione "Amici del mondo", che ogni biennio dà un riconoscimento ai marenesi che si sono contraddistinti.
«Per i risultati sportivi acquisiti e per l’entusiasmo con il quale ha colto le opportunità che la pratica sportiva le ha offerto - questa è stata la motivazione -, diventando un esempio per tanti altri ragazzi». Asia, nonostante la giovanissima età, è infatti un simbolo non solo per il tiro l'arco e il mondo sportivo, ma un modello di determinazione per i coetanei. Le conseguenze di un incidente stradale l'hanno resa disabile in tenera età. Si è avvicinata al tiro con l'arco quando aveva 11 anni, diventando una delle migliori "frecce" degli Arcieri del Castello. A 15 anni aveva avuto la sua prima convocazione in nazionale.
Nel suo palmares vi sono titoli italiani sia indoor che outdoor nella classe W1 e lo scorso settembre ha partecipato al suo primo mondiale a Pechino. In occasione della Festa della donna, gli Arcieri del Castello hanno organizzato la prima "Giornata in rosa di tiro con l'arco" a Conegliano. La manifestazione si svolgerà nel pomeriggio del 10 marzo nella palestra Grava, un modo per avvicinare le donne a questa attività sportiva. La miglior testimonial non potrà che essere la neo recordwoman mondiale, Asia Pellizzari. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso