Il Presepe di Ghiaccio incanta a Castelbrando

CISON. Il Presepe di Ghiaccio, che l'anno scorso a Matera ha incantato più di 20mila persone, rimarrà a Cison, ospitato tra le mura di Castelbrando, fino al prossimo 6 gennaio. Le statue che lo compongono misurano circa 2 metri di altezza e raffigurano la Natività al completo con l'Arcangelo Gabriele, i Re Magi, i pastori e altri personaggi. Il presepe posto all'interno di una teca refrigerata e visibile dall'esterno, è stato scolpito dal maestro Francesco Falasconi di Apecchio, uno degli artisti plurimedagliati a livello mondiale per le sculture su ghiaccio e dai colleghi Mario Demuro di Matera, Giovanni Colarusso di Isernia e dal trevigiano di Zenson di Piave, Francesco Carrer. Un'opera monumentale verrebbe da dire, se pensiamo che per la sua realizzazione sono stati necessari oltre 80 blocchi di ghiaccio, per un peso totale del manufatto che supera le 10 tonnellate. Gli orari di apertura nei giorni festivi e prefestivi sono dalle 10 alle 20, mentre nei feriali dalle 14 alle 21. L'ingresso è gratuito per tutti i bambini, mentre per gli adulti il costo del biglietto è di 5 euro. —
R.M.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso