Il palloncino di Mirko vola fino in Austria

FREGONA. Mercoledì 16 settembre, primo giorno di scuola, alla primaria di Fregona, si è svolto il progetto “Una scuola a colori”. Il progetto puntava all’accoglienza degli alunni dopo le vacanze estive e a far riflettere i bambini sulle proprie emozioni. Dopo l’ascolto del brano “Come un pittore” dei Modà, la mattinata è trascorsa tra i racconti e la descrizione dei luoghi di vacanza, l’esplicitazione delle aspettative e delle promesse per il nuovo anno scolastico. Ogni bambino ha fatto un disegno e scritto un pensiero su un bigliettino che è stato poi attaccato a un palloncino colorato. Alle 12 circa, per concludere la mattinata, c’è stato il lancio nel cielo di Fregona di più di 120 palloncini, ciascuno dei quali portava il messaggio di un alunno o di un insegnante. Il 20 settembre uno dei palloncini, quello di Mirko Chies, alunno di 4a B, viene ritrovato in Austria a Sanalpe (Wolfsberg ), un paese della Carinzia, a circa 1900 di altitudine, da Gottfriad Shmuck, che immediatamente inizia una corrispondenza con il piccolo Mirko. L’avvenimento ha commosso gli alunni e gli insegnanti della scuola e i genitori di Mirko.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso