Il Giorgione Calcio compie 100 anni
Il 1º gennaio 1911 un gruppo di amici fondava la società rossostellata

CASTELFRANCO.
Un secolo di vita per il Giorgione Calcio. Era il primo gennaio del 1911 quando la società calcistica castellana veniva fondata da un gruppo di volenterosi figli della città murata. Sono passati 100 anni: la società è cresciuta diventando una delle società sportive più longeve d'Italia. Sabato, primo giorno del 2011, il Giorgione Calcio tocca quota 100. Un secolo di vita, di avventure e di successi. Una serie di eventi e manifestazioni si susseguono da diverse settimane in occasione dei festeggiamenti per il centenario della società rossostellata.
La storia.
Il calcio arriva a Castelfranco nel 1908, ma senza che vi siano strutture dedite alla pratica sportiva. La fondazione dell'Unione Sportiva Giorgione avviene il 1º gennaio 1911 da parte di un manipolo di appassionati. Sono Giuseppe Ostani, Mario e Antonio Savino, Carlo Barbiero, Francesco Venezze, Luigi Antonello, Ferruccio Acoleo, Antonio Santi, Ivano Calzavara. Da lì inzia il lungo percorso della Giorgione (una volta si indicava al femminile). Tra le tappe più importanti sicuramente il passaggio in seconda divisione (serie B) avvenuto nel 1922 e l'inaugurazione dello stadio comunale nel 1929. Nel dopoguerra approda alla guida della squadra l'ex azzurro Mariano Tanzini, che propone un modulo innovativo e porta la squadra a viver un periodo di grandi successo. Nel 1962 un'altra svolta: il presidente Giuseppe Ostani lascia e il comando passa a Renato Zardini. Negli anni '70 ancora una serie di successi soprattutto per il settore giovanile dove vengono coltivati tantissimi talenti. Da lì arriva anche Francesco Guidolin. Nell'85 infine il Giorgione approda alla serie C2 e al professionismo. Un periodo florido per la società e la squadra. Purtroppo nel 2000 a seguito di diversi problemi societari il tribunale di Treviso dichiara il fallimento della società. La squadra viene rifondata il 20 luglio del 2000, il presidente è Orfeo Antonello. Si riparte dalla terza categoria. La seconda vita del Giorgione prosegue con diversi successi fino all'arrivo in eccellenza.
Gli eventi.
Un anno di eventi accompagna il centesimo compleanno del Giorgione Calcio. Sono iniziati il 16 settembre con la presentazione del logo del centenario. Il 12 novembre è stato presentato il calendario del 100º anniversario del Giorgione, mentre il 27 novembre ha aperto in negozio del centenario dentro le mura, il 100 Giorgione Store, dove è possibile acquistare gadget e materiale vario griffato Giorgione. Il 2 dicembre è stato presentato al Teatro Accademico il libro dedicato alla storia del Giorgione scritto dal giornalista Stefano Negro intitolato «Una stella, 100 anni, mille storie». Nella stessa occasione è stata inaugurata anche la mostra fotografica «100 anni 100 foto» nella galleria dell'Accademico. Il giorno seguente il bluesman Marco Balestracci ha realizzato un grande spettacolo musicale dal titolo «A pedate». Altra presentazione, quella della muta, è avvenuta il 16 dicembre all'hotel Fior. I festeggiamenti proseguono nel 2011. Il 2 aprile ci sarà la premiazione della foto più bella, della miglior squadra e del miglior giocatore del centenario. Una tre giorni dedicata al Giorgione Calcio si svolgerà il 16-17-18 giugno in piazza Giorgione, in occasione della quale si svolgerà il torneo del centenario aperto alle categorie giovanili. L'ultimo evento sarà una partita tra Giorgione e una squadra big.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video