Il figlio morto trasformato in un gioiello

La pietra preziosa ricavata dalle ceneri la scelta di una famiglia  a cui era morto il figlio morto in un incidente stradale
epa03420970 A model holds the historical diamond named Archduke Joseph during a Christie's auction preview in Geneva, Switzerland, 04 October 2012. Part of the Archduke Joseph of Austria collection (1872-1962), the D color diamond, weighing 76,02 carats and mined at the legendary Indian Golkonda mine, is expected to reach between 15 million and 20 million US dollars, at an auction on 13 November 2012 in Geneva. EPA/LAURENT GILLIERON
epa03420970 A model holds the historical diamond named Archduke Joseph during a Christie's auction preview in Geneva, Switzerland, 04 October 2012. Part of the Archduke Joseph of Austria collection (1872-1962), the D color diamond, weighing 76,02 carats and mined at the legendary Indian Golkonda mine, is expected to reach between 15 million and 20 million US dollars, at an auction on 13 November 2012 in Geneva. EPA/LAURENT GILLIERON

Una pietra preziosa fatta con le ceneri del caro estinto. Una procedura gettonatissima in tante parti del mondo che oggi ha permesso ad una coppia di trasformare in un gioiello il figlio morto anni fa in un incidente stradale.A scegliere di dare il via alla procedura il padre del ragazzo che si era recato nell’agenzia di pompe funebri per altre pratiche ed ha visto il materiale informativo.

«E' rimasto così colpito dalla cosa - avrebbe detto la titolare - da chiedermi di rendere 'eterne' le spoglie del figlio ventenne, sepolto nel cimitero del paese di origine del padre». Dopo la riesumazione della salma e la sua la cremazione, le ceneri sono state così inviate in Svizzera per il processo di «diamantificazione».

L'intera operazione, parte da un costo base di 3.500 euro ma può arrivare anche a 13.000 a seconda della grammatura del gioiello

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso