Il corazziere Dall'Antonia stroncato da un infarto Aveva servito 3 presidenti
L'ultima uscita in divisa all'Antica Fiera di Godega Ciampi lo ha decorato ufficiale dell'ordine al merito

Carlo Azeglio Ciampi, ex presidente della Repubblica sopra Mario Dall’Antonia, corazziere di 81 anni
GODEGA.
Il corazziere Mario Dall'Antonia, volto noto in tutta la Marca, è stato stroncato nel sonno da un infarto all'età di 81 anni. Aveva fatto parte della guardia personale di tre presidenti della Repubblica: Luigi Einaudi, Giovanni Gronchi e Antonio Segni. Nel 2002 era stato decorato come ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica italiana dal presidente Carlo Azeglio Ciampi.
Era un'istituzione a Godega e conosciuto da tutti nel Coneglianese. Partecipava alle cerimonie con la sua caratteristica divisa e non passava mai inosservato data la sua altezza di due metri e i suoi baffi, ma soprattutto per la sua cordialità. Un uomo buono che sapeva dare un gesto d'affetto e una parola gentile a chiunque. Aveva presenziato anche all'Antica Fiera di Godega che si è svolta lo scorso fine settimana, quello è stato l'ultimo evento a cui ha partecipato. Lui non voleva mai mancare nelle ricorrenze e nelle manifestazioni ufficiali. La sua carriera militare era incominciata insieme al fratello gemello Enrico, negli anni '50 e '60 avevano formato una coppia di corazzieri che aveva fatto da guardia d'onore ai primi presidenti della Repubblica. Poi dopo il servizio a Roma era tornato nel suo paese Natale a Godega, dove è stato vigile urbano e ha svolto anche servizio di volontario per il Comune, sempre nei picchetti d'ordine. Un legame indissolubile l'ha stretto all'Arma, al reggimento dei corazzieri e ai capi di Stato, tanto che ha conosciuto tutti i presidenti che si sono succeduti in questi decenni. L'ultima volta nel 2009 aveva voluto stringere la mano a Giorgio Napolitano, arrivato a Vittorio Veneto in occasione delle celebrazioni per il novantesimo della grande guerra. Mario Dall'Antonia abitava in via Brusche a Godega, dove si è spento nella notte tra giovedì e venerdì stroncato da un infarto. E' stata la figlia a trovarlo esanime nella sua stanza. L'intera comunità di Godega è rimasta turbata dalla scomparsa del corazziere ben voluto da tutti. Il funerale sarà celebrato lunedì alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Godega. Il rosario in suo suffragio sarà recitato nella stessa chiesa questa sera alle 20. Lascia le figlie Annamaria e Cecilia.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video