Il Comune ristruttura le piscine Nuovo parco giochi per Ceneda

VITTORIO VENETO. Nell’anno del Centenario il consiglio comunale ha deciso di prendere per mano un’opera del Cinquantennale. Si tratta delle piscine che, realizzate nel 1968, risultavano allora moderne; la struttura presenta ampie vetrate che danno sul verde e le alture e vasche esterne. Dopo 50 anni, l’impianto è obsoleto e pesanti spifferi d’aria penetrano proprio dalle pareti trasparenti. L’altra sera il consiglio comunale ha deciso di rinnovare la struttura, composta da piscine coperte, vasche scoperte estive, un solarium attrezzato e un’area giochi esterna. Insieme a questo intervento, altre opere sono state iscritte in agenda per il prossimo anno, tra cui il nuovo parco giochi per Ceneda. Per le piscine sono previsti due stralci di lavori. Il primo ha un importo di 180 mila euro e interesserà soprattutto alcune manutenzioni nella parte esterna e altre, di carattere generale, come la caldaia che è molto vecchia. Il secondo stralcio invece, che comporterà un finanziamento simile, interesserà la parte statica delle piscine in modo tale da rendere la struttura più leggera e contemporanea, risolvendo così anche i noti problemi riguardanti gli spifferi. Verranno naturalmente sostituite anche le piastrelle esterne dove ogni estate le nostre infradito combattono battaglie incredibili. In tutto, insomma, più di 350 mila euro. L’impianto riqualificato sarà pronto per la prossima estate. La struttura, gestita dall’associazione “Nottoli”, organizza numerose attività, anche a livello agonistico: ad esempio, corsi di nuoto baby per i più piccoli, corsi “stelle marine” per i bimbi fino ai 3 anni, corsi “delfino” per bambini dai 4 ai 5 anni, corsi “bambini” per bimbi e ragazzi in età compresa fra i 6 e i 14 anni, corsi per adulti, corsi specifici pre e post parto per donne in gravidanza, corsi di Bay Watch per imparare le tecniche di salvamento e numerose attività di fitness, come gym, H2Ospinning, AquaPilates Fit e Gym&Bike. Il settore agonistico è molto importante: gli utenti vengono preparati alle competizioni seguendo percorsi diversi (scuola nuoto bimbi, gruppi speciali, preagonistica e agonistica) e vengono suddivisi in categorie in base alle capacità (esordienti B, esordienti A, Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores). Gli allenatori sono tutti in possesso del brevetto federale. Per la primavera prossima sarà pronto anche il Parco Giochi per bambini, richiesto soprattutto dalle giovani coppie di Ceneda. Il Consiglio di quartiere ha rilanciato la proposta ed l’area sarà attrezzata. 30 mila euro di investimento. Il Parco sorgerà all’ombra della scuola Ugo Foscolo. Il sito è di proprietà comunale. "«’è voluto qualche mese di tempo per raccogliere le risorse e adesso – annuncia il sindaco – siamo pronti a partire». —
Francesco Dal Mas
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso