Il cinema Cristallo riaprirà a settembre «Dateci una mano»
ODERZO
Riapertura a metà settembre e dita incrociate. È questo il programma del Cinema Cristallo, chiuso quasi ininterrottamente ormai dal marzo 2020. Non si può considerare una vera riapertura quel periodo di due mesi scarsi in cui è rimasto aperto l’anno scorso, fra settembre e novembre: «Ora dobbiamo solo sperare che Oderzo non si dimentichi del suo cinema», commenta Maria Pia Tonetto, che con i figli Fabio e Paolo Casonato gestisce la struttura.
Dopo alcuni lavori all’impianto antincendio il cinema potrà accogliere di nuovo la gente, stavolta si spera per sempre: «L’anno scorso in quei due mesi non era andata benissimo, anzi era stata una delusione, ma speriamo tanto nell’effetto dei vaccini che allora non c’erano. Vedo i numeri di chi ha già riaperto e penso che abbiano avuto veramente tanto coraggio, considerato anche che al momento non c’è un film di forte richiamo in vista», dice Tonetto. Le porte del cinema chiuse da mesi torneranno comunque ad aprirsi e questo porrà fine all’emorragia di utenti che in questo lungo periodo hanno dovuto rivolgersi a Treviso, Conegliano e Vittorio Veneto per entrare in sala. Quando potranno restare in via Garibaldi, però, i cinefili dovranno dare davvero il loro contributo: «Stiamo aspettando il nuovo film di 007 e il sequel di “Come un gatto in tangenziale”. Peccato non ci siano cartoni animati: quelli attraggono i bambini e tutta la famiglia», nota Maria Pia Tonetto. I lavori sull’impianto antincendio sono stati fatti per l’ultima volta nel 2004, e dopo quella data il sistema aveva sempre ricevuto la manutenzione. Lo stop alle proiezioni ha procurato qualche danno, che ora il Comune si è già impegnato a sistemare impegnando a quello scopo 4.500 euro: «Il Cristallo svolge un servizio per tutta la comunità e faremo il possibile perché resti attivo, dopo un periodo così difficile. Per questo abbiamo azzerato l’affitto fino a tutto il 2021», dichiara Vincenzo Artico, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso