Il centro storico di Treviso cresce col lusso: ecco le case da un milione di euro

Treviso. Gli ultimi interventi edilizi creano case per pochi a cifre da capogiro Entro mura fioccano le “trattative riservate”. I desideri: attici e piscine

TREVISO. Progettisti e architetti vorrebbero si evitasse il termine “lusso”, ma è indubbio che chi ha costruito oggi in centro storico l’abbia fatto pensando ad una edilizia per pochi, e non per tutti. Un ristretto numero di persone che non guarda più con interesse ai palazzi storici, un tempo unico vero status simbol del benessere, ma vuole la villa formato appartamento, possibilmente all’ultimo piano. Pochi, disposti a spendere milioni, rigorosamente via “trattativa riservata”.



Volete un esempio? Casa di 300 metri quadrati con terrazza ricoperta di piante di 160 metri quadrati. Mica una terrazza qualunque, ma con piscina, salotto, cucina, camino. Questo è quello che offre il mercato del lusso appena fuori mura. Valore? Parliamo di una milionata come ridere. Vogliamo mettere piede in città? Va bene, ma facciamolo partendo dalle costruzioni più nuove, seppur non nuovissime. A San Francesco, nel grande palazzo moderno che affaccia sulla piazza e che tanto fece discutere la città per il suo color “cemento” e le sue linee contemporanee è libero ancora un appartamento. Vorreste acquistarlo? In banca dovete avere almeno il milione di euro che rappresenta il prezzo a base di trattativa. Sono 200 metri quadrati, eppure ci sono appartamenti che costano di più e sono più piccoli, come quello realizzato in via Manzoni all’interno del restauro del palazzo ex Morandin; si parte da 1,3 milioni.

AG.FOTOFILM treviso nuovo palazzina via d'alviano
AG.FOTOFILM treviso nuovo palazzina via d'alviano


Tra gli spazi di lusso che hanno però già qualche anno sulle spalle non si può non citare il Quartiere latino dove 250 metri quadrati di appartamento, non attico (quelli sono andati bruciati), costano 950 mila euro. Stessa metratura, qualche anno più giovane, qualche metro più in là si può comprare casa all’interno dell’ex cinema Hesperia. Fu uno dei piani simbolo del rilancio del centro, unico l’affaccio sul Canale Buranelli dove guardano infatti anche terrazze e finestre della casa in vendita a 1,3 milioni. Trattative riservatissime intanto all’ex cinema Edison, dove i lavori prenderanno finalmente il via nel giro di un mese, o comunque entro l’estate, e dove i progettisti dello studio Mzc hanno disegnato gli otto appartamenti cercando di dare a tutti il loro spazio di cielo. Questo è il diktat di chi investe: terrazze ampie, meglio ancora attici. Ma visto che i tetti non si possono moltiplicare, si cerca di dividerli a dovere per ottimizzare le viste di chi vuole spendere. Costo? I milioni salgono man mano che si salgono i quattro piani di residenziale. Basti pensare che un vecchio attico in via Toniolo oggi è in vendita a 1,4 milioni, e non ha le maxi terrazze previste dal piano di riqualificazione dell’ex cinema.

agostini AG.FOTOFILM treviso nuova lottizzazione ex zamotti
agostini AG.FOTOFILM treviso nuova lottizzazione ex zamotti

L’attico realizzato in via Municipio, nel restauro fatto sopra le Sementi Sile (250 metri quadrati con terrazza) costa 1,8 milioni. Insomma, la panoramica è chiara: il nuovo lusso, costruito o restauro negli ultimi cinque-dieci anni va dal milione in su e difficilmente scende sotto i 200 metri quadrati. Per la stragrande maggioranza dei trevigiani stando agli ultimi dati sui redditi del 206, stiamo già parlando di un acquisto oltre ogni portata, inarrivabile. Eppure – a sentire i beniformati – l’offerta di immobili di pregio è ancora inferiore alla domanda. C’è una piccolissima fetta di persone che è disposta a spendere ancora di più, e non ci sarebbe disponibilità si spazi per soddisfarla. Ed è a questa che puntano le ultime imprese dall’ex Edison all’ex Zanotti dove si favoleggia di attici con terrazza e piscina con vista sulla città venduti a 4 milioni di euro. Conferme? Impossibile averne. Chi gestisce gli affari ha le bocce cucitissime.

Gli annunci che ancora pubblicizzano il “residence Città Giardino” sono tutti “a trattativa riservata”. Qualcosa di più accessibile? Bisogna andare a ridosso delle mura, nel palazzo restaurato da Carlo Benetton. Lì offerta minima 472 mila euro, ma si sale in fretta alla soglia dei 700 mila. DA 580 mila euro le case che saranno realizzate a San Nicolò nell’ex tipografia. E mancano ancora le quotazioni degli attici che sorgeranno all’ex Provincia, «ma saranno in linea con quel mercato» rassicura chi sa. Ovvero un mercato milionario.

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso