Il capoluogo capitale del trekking urbano

Anche Treviso è tra i 37 capoluoghi italiani che venerdì 31 ottobre parteciperanno all’undicesima giornata nazionale del “Trekking urbano” intitolato quest’anno al “Ricordare e ripercorrere la nostra...

Anche Treviso è tra i 37 capoluoghi italiani che venerdì 31 ottobre parteciperanno all’undicesima giornata nazionale del “Trekking urbano” intitolato quest’anno al “Ricordare e ripercorrere la nostra storia a 100 anni dalla Grande Guerra”. Nel capoluogo della Marca è previsto un percorso da fare a piedi di 5 km. La visita guidata inizierà alle 18 da piazza dei Signori. Tra gli angoli che saranno messi in evidenza nell'itinerario ci sono palazzo dei Trecento, con il bollettino redatto da Diaz alla fine della guerra, ma anche la Casa del Soldato in piazza Filodrammatici, il monumento ai caduti di tutte le guerre in piazza della Vittoria. E ancora: San Nicolò, tra le zone più colpite durante il conflitto, la chiesa di San Francesco, utilizzata per scopi militari, Porta San Tomaso che si aprirà all’arrivo dei profughi e l’ospedale dei Battuti, punto di raccolta dei feriti. Non mancherà una sosta musicale nella sede dell'associazione musicale “Manzato” dove sei classi di allievi si alterneranno in un intermezzo musicale per i partecipanti all'itinerario notturno. «Proprio nell'ottica di far scoprire la città stiamo pensando anche di realizzare dei trekking urbani bisettimanali o mensili». È consigliato indossare un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Per prenotazioni 0422547632. (v.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso