Il campanone della torre civica suona alle 13.05

Zago agenzia foto film Treviso cerimonia 25 aprile
Zago agenzia foto film Treviso cerimonia 25 aprile

Dalle 13. 05, in 7 minuti, 159 bombarieri B-17 supportati da 32 caccia P-38 sganciarono sulla città di Treviso 1. 572 bombe da 250 chilogrammi, 1. 064 bombe incendiarie da 50 chili, per un totale di 446, 20 tonnellate di bombe.

Era il 7 aprile 1944, venerdì santo. E non fu l’unicoi bombardamento su Treviso.

Si calcola che dal 7 aprile 1944 al 29 aprile del 1945 morirono a Treviso oltre 1. 600 persone, innumerevoli i feriti. Le abitazioni completamente distrutte furono 2. 197 e 3153 quelle gravemente danneggiate mentre 2. 861 subirono danni relativamente lievi. In totale Treviso vide colpite 8211 abitazioni pari a circa l’82 per cento del totale.

Oggi le celebrazioni. Alle 12.15 la deposizione della corona di alloro alla lapide dedicata alle vittime vivili e di guerra, alle 12.40 concerto musicale e corale in piazza dei Signori a cura degli studenti delle “Stefanini” e delle “Martini” con letture degli alunni. Alle 13.05 la campana della torre civica batterà i rintocchi solenni per una durata uguale a quella del bombardamento del 1944. Alle 17. 30 al teatro “Del Monaco” concerto con brani inediti della orchestra Filarmonica veneta diretta dal maestro Stefano Mazzoleni. Alle 20. 45 concerto della banda cittadina “Visentin”.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso