Il brigadiere Amato ritorna in Sicilia

RIESE. Dopo ventidue anni il brigadiere Salvatore Amato lascia la stazione dei carabinieri di Riese per prendere servizio nella Vigata resa famosa dai romanzi del commissario Montalbano, ovvero...

RIESE. Dopo ventidue anni il brigadiere Salvatore Amato lascia la stazione dei carabinieri di Riese per prendere servizio nella Vigata resa famosa dai romanzi del commissario Montalbano, ovvero Porto Empedocle in provincia di Agrigento. Per Amato è un ritorno a casa, essendo nato proprio ad Agrigento. In questi ventidue anni, sotto il comando dei diversi ufficiali che si sono succeduti alla guida della stazione riesina, il brigadiere Amato è diventato un punto di riferimento per tutta la comunità: sabato il sindaco Gianluigi Contarin ha voluto esprimere il ringraziamento per il suo impegno in questi anni. Tra l'altro in un paese che ha dato i natali ad una figura che, curiosamente, è stata un po' il fil rouge della carriera del brigadiere Amato, ovvero San Pio X. A lui è infatti intitolata la parrocchia dove ha abitato ad Agrigento prima di entrare nell'Arma. La prima destinazione è stata la stazione di Roma San Pietro che svolge servizio nei pressi della Basilica di San Pietro, dove Pio X è sepolto. Tanto che quando nel 1991 venne trasferito a Riese, un monsignore commentò: «Passi dalla sede centrale ad una... succursale». (d.n.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso