Il Brek prepara la chiusura

Stop il 26 marzo. Sondaggio tra i clienti per la nuova sede
Il ristorante Brek tra via Cadorna e corso del Popolo
Il ristorante Brek tra via Cadorna e corso del Popolo
 Ultimi due mesi per il Brek in Corso del Popolo: la chiusura è prevista il 26 marzo. La società che ha in mano il marchio della nota catena di ristoranti cerca un nuovo spazio in centro storico dove traslocare.  Dopo quasi tre lustri a palazzo Onigo, il noto ristorante self service, meta di impiegati e commesse per la pausa pranzo e di studenti per un «pasto» a buon mercato, è costretto a lasciare definitivamente l'edificio.  Il contratto di affitto, in mano ai conti Frigerio, non è stato ancora rinnovato. Proprio per questo la società che ha in mano il marchio Brek, la Cibis Spa di Spinea, cerca l'alternativa.  Si era parlato nei mesi scorsi di un possibile trasferimento alla cittadella Appiani: ipotesi poi definitivamente arenatasi, spingendo la società a cercare un nuovo spazio, adatto alle esigenze del ristorante, possibilmente in centro città.  E proprio per individuare la zona migliore in cui trasferire il Brek, da qualche giorno una dipendente accoglie i clienti e li sottopone ad un breve sondaggio. Tre semplici domande: luogo di lavoro, settore di occupazione, frequenza del ristorante.  Chiaro l'obiettivo: individuare la zona ideale in cui spostare il Brek senza il rischio di perdere la clientela abituale. Per i dipendenti del ristorante si profila un futuro più che incerto: tutto dipenderà dalla possibilità di trovare la sede alternativa. Futuro incerto anche per la nuova destinazione di palazzo Onigo: un altro ristorante, o un grande marchio dell'abbigliamento?

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso