Il bidello va verso la pensione: per saluto ritinteggia la scuola di Montebelluna

MONTEBELLUNA. Il bidello-pittore prima di andare in pensione ha ridipinto tutte le aule della scuola dove prestava servizio. È accaduto all’It “Einaudi”. Un lavoro non da poco, dato che ha tinteggiato 60 aule, decine di laboratori, atri e corridoi, colonne e pareti. La scuola ha messo il materiale, lui la manodopera.
Non era certo a digiuno di tale lavoro, dal momento che prima di diventare bidello faceva il pittore, e così, presi pennelli, adesivi e smalto, ha lasciato come ricordo - prima di andare in pensione - una scuola ritinteggiata. Si chiama Lino Baseggio e dal 2000 è stato assunto come collaboratore scolastico nella scuola, prima a Cornuda e Pederobba e dal 2007 all’Einaudi di Montebelluna.
Sapendo che gli mancava un anno per raggiungere la fatidica pensione, ha proposto alla direzione di dare una rinfrescata a tutta la scuola (Einaudi e in parte Scarpa), visto che da anni non veniva ritinteggiata. «Siamo rimasti sorpresi – commenta il dirigente amministrativo Gianni De Bortoli – ma conoscendo il suo passato e la sua preparazione specifica abbiamo accolto».
Così, acquistati pennelli e colore, smalto e adesivi, l’operazione si è messa in moto nel maggio 2017. Tempo un anno e il bidello-pittore ha cambiato aspetto all’istituto, a volte dando anche quattro mani di colore e smalto finale per ottenere un risultato eccellente e duraturo. Ovviamente una mano gliela hanno data i colleghi, sostituendolo nelle mansioni di bidello mentre lui dipingeva. Alla scuola ha lasciato un ambiente bello e pulito.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso