Il 31 marzo c'è la Treviso Marathon, tutte le strade chiuse per la manifestazione sportiva
Dopo lo start, alle 9.30, a Treviso da viale IV Novembre, i maratoneti attraverseranno il centro cittadino. Saranno poi toccati i comuni di Silea e San Biagio di Callalta, Roncade, Casale sul Sile, Casier

Stampa
TREVISO. Città in fermento per la Treviso Marathon di domenica 31 marzo. Sale l’attesa per la 42,195 km e che offrirà ai partecipanti aspetti storico-architettonici di Treviso con le bellezze green della zona, strettamente legate al fiume Sile. Dopo lo start, alle ore 9.30, a Treviso da viale IV Novembre, a ridosso di Prato Fiera, i maratoneti attraverseranno il centro cittadino, transitando anche in piazza dei Signori, il simbolo del capoluogo.
Saranno poi toccati i comuni di Silea e San Biagio di Callalta, Roncade, Casale sul Sile, Casier, prima del ritorno a Treviso lungo il Sile. Diversamente dagli altri anni il centro cittadino sarà attraversato nella prima parte di gara: dal trentacinquesimo chilometro i maratoneti correranno immersi nella natura della Restera, risalendo fino al traguardo, posto in Prato Fiera.
“Per rendere la viabilità legata alla Treviso Marathon il meno impattante possibile sulla vita dei cittadini e degli automobilisti di transito, fin da settembre abbiamo iniziato un importante e impegnativo lavoro in strettissima sinergia con le Polizie Locali – commenta il direttore di gara, Mauro Miani - fin da subito ogni comando si è reso disponibile per cercare le soluzioni più idonee.
Grazie al lavoro in strettissima collaborazione con Suem 118, Vigili del fuoco, Prefettura, Polizia e Questura e tutti i volontari della Protezione Civile riusciremo a garantire la sicurezza e la viabilità lungo tutto il percorso di gara.
Ringraziamo tutti cittadini che sceglieranno di fermarsi lungo il tracciato e godersi lo spettacolo della maratona, applaudendo i maratoneti e lasciando a casa, per una mattinata, la macchina.
Con il nuovo percorso 2019, che ha portato all’incremento, nel tratto finale, dei chilometri in Restera, riusciremo a garantire la riapertura anticipata mezz’ora prima rispetto allo scorso anno”.
A seguire la chiusura delle strade, come da piantina della viabilità.
Punto A: Treviso, dal PUT – via Tasso a Porta Carlo Alberto, dalle 9.00 alle 11.00.
Punto B: Silea, Rotonda di Lanzago in direzione Treviso/Silea, dalle 9.30 alle 11.00.
Punto C: San Biagio di Callalta, rotonda via Postumia SR 53, dalle 9.45 alle 11.30.
Punto D: Roncade, via Paris Bordone (località Biancade) dalle 10.00 alle 12.30.
Punto E: Roncade, sottopasso Treviso Mare SR89 dalle 10.15 alle 12.30.
Punto F: Roncade, rotonda via Roma dalle 10.15 alle 12.40.
Punto G: Silea, via Canton – via Belvedere dalle 10.30 alle 13.10.
Punto H: Casale sul Sile, rotonda via Nuova Trevigiana dalle 10.30 alle 14.00.
Punto I: Casale sul Sile, via Chiesa di Lughignano, dalle 10.30 alle 14.00.
Punto L: Casier, piazza San Pio X, dalle 11.00 alle 14.30.
Punto M: Treviso, Prato Fiera, dalle 7.00 alle 20.00.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video