I vigili urbani hanno la nuova sede

Sabato il taglio del nastro al Rione 66, con sindaco e prefetto

VITTORIO VENETO. Taglio del nastro per la nuova sede del comando della Polizia locale. L’inaugurazione sarà sabato mattina in occasione della celebrazione della festa di San Sebastiano, santo patrono dei vigili urbani. Gli uffici traslocano così da Terrazza Concordia al Rione 66, il nuovo complesso al lato del municipio. Tra le autorità ha assicurato la sua presenza anche Maria Augusta Marrosu, nuovo prefetto di Treviso. Nella stessa mattinata ci sarà anche l’intitolazione della piazzetta 22 Maggio 1870, data di costituzione del corpo di Polizia locale a Vittorio Veneto.

Il programma della cerimonia prevede alle 9.45 il ritrovo in piazza San Michele. Alle 10 la celebrazione della messa nella chiesa di San Michele Arcangelo. A seguire l’intitolazione di piazzetta 22 Maggio 1870 e quindi alle 11.15 il taglio del nastro con la benedizione della nuova sede del Comando e il saluto delle autorità. Tra queste ci sarà anche il presidente della Provincia Leonardo Muraro, accanto al sindaco Gianantonio Da Re, all’assessore Mario Rosset e al comandante Ezio Camerin. I nuovi uffici nel Rione 66 avranno due entrate. Quella principale sarà da viale Vittorio Emanuele II, mentre un ulteriore ingresso è previsto anche da via Nannetti.

L’anno scorso si era aperto un contezioso sui costi della nuova sede tra il Comune e l’impresa Tonon di Colle Umberto che ha realizzato il complesso accanto al Quadrilatero. La questione era anche approdata in consiglio comunale, sollevata dal consigliere di Sel Adriana Costantini durante la discussione sull’assestamento di bilancio. (f. g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso