«I trevigiani rifiutano il lavoro nel weekend», il caso del Bricoman a San Fior

SAN FIOR. Oggi apre il Bricoman, che per il punto vendita di San Fior ha assunto 85 persone. La nuova area è stata realizzata vicino al ParcoFiore, lungo la Pontebbana a Castello Roganzuolo, trasformando l’area nel maggior polo commerciale del Coneglianese e tra i più grandi della Marca. I 10mila metri quadrati di Bricoman si sommano ai 22.500 metri di ParcoFiore, che avrà un ampliamento ulteriore da oltre 5mila metri quadrati. Sono attività aperte tutti i giorni, compresi i festivi. Su 85 assunti per Bricoman San Fior, solo 26 sono del Coneglianese.
Alcuni lavoratori arrivano da Sardegna e Calabria. «Sono arrivate 2.500 candidature, sono pochissime per noi che di solito abbiamo una media di 7.500 - spiega Maria Tamborra, direttore risorse umane di Bricoman Italia - solo 500 candidature sono arrivate da questo territorio, abbiamo avuto enorme difficoltà a trovare personale del luogo, perché non amano lavorare su turni il sabato e la domenica». Le assunzioni hanno riguardato soprattutto giovani, con un’età media di 27 anni. La ricerca di personale continua, come evidenziato dai cartelli affissi e nel sito lavorainbricoman.it. Da venditori, ad addetti alla logistica, hostess e steward di cassa, ci sono diverse posizioni da ricoprire. Ieri c’è stata la pre-apertura con autorità ed aziende, in serata è stato organizzato anche un evento per il personale e le loro famiglie.
«Quando un’area dismessa viene recuperata creando posti di lavoro devono essere aperte le porte a qualunque investitore – ha detto il sindaco di San Fior, Gastone Martorel - sono certo che questa struttura avrà successo, come sta avendo successo qui vicino il ParcoFiore. Ho visto che tanti di voi lavoratori provengono da fuori territorio. Il nostro territorio dà accoglienza, siano essi investitori che qualificati dipendenti. San Fior non è Conegliano, non è Treviso, ma queste strutture ci danno un pizzico di orgoglio».
Oggi Bricoman aprirà al pubblico. gli orari sono dal lunedì al sabato dalle 7 del mattino fino alle 20.30, la domenica dalle 8.30 alle 20. Sono 23mila i prodotti destinati sia a professionisti di costruzioni e ristrutturazioni, che all’utente privato. All’esterno c’è anche un “drive in”, in cui gli artigiani possono entrare con il loro furgone per caricare. È previsto anche il servizio di consegna a domicilio. Mauro Forcelli sarà il direttore dello stabilimento di San Fior: subentra ad Edoardo Pagnozzi, destinato a dirigere il prossimo punto vendita di Bricoman ad Altavilla Vicentina.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso