I tabelloni di fine scuola a Treviso, studenti bravissimi: meno bocciati e voti più alti

Sono usciti i tabelloni con i risultati finali al classico Canova, al “Duca degli Abruzzi” e al turistico Mazzotti, per un primo bilancio di promozioni e bocciature nelle superiori cittadine
TOME AG.FOTOFILM TREVISO LICEO CANOVA, FESTA STUDENTI ULTIMO GIORNO DI SCUOLA
TOME AG.FOTOFILM TREVISO LICEO CANOVA, FESTA STUDENTI ULTIMO GIORNO DI SCUOLA

TREVISO. Meno bocciati e media dei voti in aumento. Sono usciti i tabelloni con i risultati finali al classico Canova, al “Duca degli Abruzzi” e al turistico Mazzotti, per un primo bilancio di promozioni e bocciature nelle superiori cittadine.

Al Duca degli Abruzzi ,su 1.820 alunni scrutinati, ben 1.379 i promossi, 78 i bocciati che dovranno ripetere l’anno e 363 gli alunni con debito, su una o più materie con voto non sufficiente da recuperare prima dell’inizio del nuovo anno di scuola. Tra tutte le materie, è matematica quella dove gli studenti zoppicano maggiormente.

Tra gli studenti da pieni voti al Duca brillano nel gruppo dei 341 studenti prossimi all’esame di maturità 20 maturandi ammessi con voto di credito massimo e una candidata ammessa a sostenere l’esame di Stato, un anno prima, alla fine del quarto anno di liceo grazie all’ “abbreviazione di merito”. Possibilità concessa dal Ministero agli studenti che fin dal primo anno delle superiori non hanno mai riportato voti inferiori all’otto in tutte le materie:

«Il debito da recuperare non è una punizione estiva», ricorda Antonia Piva, la preside del liceo Duca degli Abruzzi. «Ma una misura di anti - dispersione scolastica per evitare di accumulare difficoltà. In generale, però, si sta alzando la media dei voti degli studenti promossi. La tendenza è quella di non voler strappare soltanto un sei a tutti i costi, ma si punta ad esser promossi con un bel voto».

Poche bocciature anche al classico (e linguistico) Canova, con 1.200 alunni. Solo 11 le bocciature al primo anno su 300 studenti: una percentuale del 3 %.

«Dal secondo anno fino al quarto la percentuale delle bocciature scende alla soglia dell’ 1 per cento», mette in evidenza la preside del liceo Canova, Mariarita Ventura.

«Diminuisce pure il numero delle bocciature al terzo anno, mentre oltre il 30 per cento degli studenti del linguistico e il 25 per cento del Classico è stato promosso con una media dall’8 al 9».

Bocciature in diminuzione anche all’Istituto tecnico per il turismo Mazzotti. Su 1795 studenti dal primo al quarto anno si registrano 110 bocciature, mentre 381 studenti hanno avuto la sospensione del giudizio, che dovranno recuperare prima del nuovo anno di scuola. 
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso