I negozianti di Conegliano: «La prima ora di sosta sia gratis per tutti»

Allegranzi Coengliano incontro commercio e viabilità Da SX Capraro Ascom, Loberto Corte delle rose, Brugioni Asessore, Chies Sindaco, De Rossi Conegliano Cima, Colombari Asessore
Allegranzi Coengliano incontro commercio e viabilità Da SX Capraro Ascom, Loberto Corte delle rose, Brugioni Asessore, Chies Sindaco, De Rossi Conegliano Cima, Colombari Asessore

CONEGLIANO. Rilanciare il centro cittadino a cominciare dal commercio e dalla viabilità. Ieri in municipio si è svolto un primo vertice tra amministrazione comunale coneglianese e rappresentanti del commercio. Da tempo i negozianti chiedono al Comune una strategia di rilancio contro lo svuotamento del centro e l’assedio dei nuovi iper. Una questione da risolvere con urgenza è quella legata al sistema dei parcheggi, perché il nuovo bando per la gestione delle strisce blu è fermo da mesi. Tra le richieste dei negozianti ci sono quella di allargare l’area di sosta gratuita e nuove agevolazioni per chi lavora nel centro città. Il sindaco Fabio Chies, l’assessore al commercio Sonia Colombari e l’assessore alla mobilità Claudia Brugioni, hanno dialogato con il presidente di Ascom, Federico Capraro, che è anche vicepresidente regionale di Federalberghi, Bruno De Rossi dell’associazione “Conegliano In Cima”, Patrizia Loberto dell’associazione Corte delle Rose. Sono stati interessati i vari uffici comunali e la polizia locale con il comandante Claudio Mallamace.

«Si tratta di un primo incontro, ne seguiranno altri con tutte le associazioni ed i commercianti», ha spiegato il sindaco Fabio Chies. L’amministrazione comunale ha ascoltato le proposte, così da mettere le basi per il futuro della città: obiettivo immediato il piano parcheggi. È stato l’incipit del “Forum permanente” e di quel dialogo e collaborazione che sono stati richiesti da Ascom in campagna elettorale nel proprio “Documento programmatico”. «La prima ora gratuita e maggiori spazi per la sosta dei clienti. Multe solo in base all’orario di parcheggio sforato – queste sono alcune delle idee lanciate dall’associazione Corte delle Rose - per le manifestazioni vanno istituite aree esterne di parcheggio e servizi di bus navetta.

Prevedere un accordo tra Comune, negozi e lavoratori, perché possa essere ridotto il costo dell’abbonamento dei parcheggi o il Comune, almeno, copra metà abbonamento. Nell’area ex Zanussi vanno dedicati spazi ai pendolari e altri posteggi vanno organizzati a disco orario. Va istituita una card per il commercio da distribuire attraverso le strutture ricettive come alberghi e b&b». Le questioni da affrontare nel futuro sono varie e coinvolgono anche i progetti per la nuova viabilità in centro. Dalla realizzazione di piazza Carducci, alla riapertura di via XX Settembre e la rivitalizzazione del centro storico, agli interventi per riempire le vetrine vuote ed i negozi sfitti. Nelle prossime settimane ci saranno altri incontri con altre associazioni di categoria ed i negozianti.
 

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso